Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile
Attualità

Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Martedì 25 aprile, alle ore 10.30, presso il “Monumento ai caduti” nel parco di Montereale a Potenza, si terrà la cerimonia per il 72° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

- Advertisement -
Ad image

La commemorazione inizierà con la deposizione di una corona di alloro e la resa degli onori ai caduti per la Patria, la Libertà e la Pace e proseguirà, dopo l’Inno Nazionale a cura degli allievi dell’Istituto “A. Busciolano” di Potenza, con la lettura di alcuni testi sulla Liberazione da parte degli studenti ed a seguire con interventi del sindaco, del presidente della Provincia e del Prefetto di Potenza.

Saranno presenti alla manifestazione le autorità politiche, civili, religiose, militari ed una delegazione studentesca.

Programma

  • Ore 10.30 – Schieramento del Picchetto armato interforze e della banda dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato al Monumento ai Caduti nel Parco di Montereale.
  • Ore 10.40 – Afflusso delle Autorità, dei Gonfaloni e della rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
  • Ore 10.50 – Inizio Cerimonia. Onori ai caduti. Deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti.
  • Ore 11.00 – Interventi della Autorità: Sindaco di Potenza, Presidente della Provincia di Potenza, Prefetto di Potenza. Parteciperà alla manifestazione una rappresentanza studentesca.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag 25 aprile, Liberazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017 22 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fragola Metaponto, necessario intervenire per uscire dalla spirale di crisi
Successivo Psicologi: a Potenza convegno sul tema “Essere Genitori: l’attesa e l’attesa dell’attesa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?