Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella su bilancio regionale: nonostante i tagli, assicurati servizi ed investimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pittella su bilancio regionale: nonostante i tagli, assicurati servizi ed investimenti
AttualitàEconomiaIN EVIDENZA

Pittella su bilancio regionale: nonostante i tagli, assicurati servizi ed investimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017
Condividi
Condividi

I tagli derivanti dalle leggi di stabilità (nel 2017 saranno di circa 52 milioni di euro) e la riduzione dei proventi delle royalties (quest’anno si prevedono 40 milioni in meno) condizionano il bilancio regionale 2017-2019.
Lo ha detto, cifre alla mano, il Presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, illustrando il documento contabile in consiglio regionale.
“Di fronte a questo scenario molto complicato, il Governo regionale, con questa manovra, – ha precisato – non solo mantiene i servizi essenziali, ma continua ad assicurare consistenti investimenti per l’occupazione, per le imprese, per la innovazione tecnologica e a sostenere le fasce sociali più deboli perché nessuno deve essere lasciato solo. Anche se dobbiamo affrontare tagli di queste dimensioni, che negli ultimi 5 anni ammontano complessivamente a ben 134 milioni di euro.
La Basilicata – ha aggiunto Pittella – non arretra di un millimetro rispetto al cammino intrapreso con cui vuole dare una risposta complessiva ai bisogni della comunità. Siamo arrivati a metà della legislatura e risultati positivi sono sotto gli occhi di tutti.
Diverse riforme le abbiamo realizzate, altre sono in itinere, altre ancora le realizzeremo perché siamo convinti che la Basilicata può e deve diventare sempre di più il punto di riferimento di Mezzogiorno nuovo, capace di coniugare efficacia ed efficienza delle sue azioni, capace di raccontare una storia diversa alle nuove generazioni, fatta di opportunità e di positive occasioni di crescita”.

- Advertisement -
Ad image

Sul bilancio 2017-2019, lo ricordiamo, incide anche l’assenza dei fondi perequativi legati a minori entrate previste in passato per le regioni più deboli. A questo bisogna aggiungere, come si diceva, le inaspettate riduzioni delle royalties sul petrolio per la sospensione lo scorso anno della produzione al Centro Oli di Viggiano.

financial charts on table with glasses and pen

Le cifre del bilancio 2017-2019

Formazione delle competenze (Fondi Fsc):

  • 40 milioni di euro all’Università degli studi della Basilicata
  • 56 milioni di euro al sistema regionale della ricerca
  • 35 milioni di euro per l’istruzione universitaria
  • 75 milioni di euro per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e della cultura

Sviluppo sostenibile

  • 25 milioni di euro per il sostegno all’occupazione
  • 400 milioni: Pmi e artigianato (121 milioni euro), commercio ricerca e innovazione (150 milioni di euro) sviluppo delle reti (60 milioni di euro) e promozione turistica (45 milioni di euro)

Tutela del territorio:

  • 191 milioni di euro per le aree protette 
  • 215 milioni di euro per il servizio idrico integrato
  • 17 milioni di euro per interventi sul ciclo dei rifiuti.
  • 43 milioni di euro per il dissesto idrogeologico 
  • 24 milioni di euro per la sanità sanità 
  • 31 milioni di euro euro per l’edilizia scolastica
  • 23 milioni di euro per interventi per la sicurezza sociale come caserme forze dell’ordine

Cultura

  • 1 milione e mezzo per Matera2019
  • 1 milione e mezzo per la  legge sullo spettacolo e legge cultura

Trasporto pubblico locale e ferroviario – 240 milioni di euro

Fondo straordinario per i Comuni – 8,2 milioni di euro

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag marcello pittella, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2017 21 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Primarie PD, presentata la lista "Basilicata Futuro" per Matteo Renzi
Successivo Si svolge regolarmente l'attività chirurgica nell'ospedale di Villa d'Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?