Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza più pulita con le "Pulizie di Primavera"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza più pulita con le "Pulizie di Primavera"
Ambiente e Territorio

Potenza più pulita con le "Pulizie di Primavera"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2017
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa mattina, presso la sede dell’Acta a Potenza, il progetto “Potenza città pulita. Pulizie di primavera”.

- Advertisement -
Ad image

Erano presenti il presidente dell’Acta, Roberto Spera, e l’assessore all’ambiente del Comune di Potenza, Rocco Coviello.

spera acta coviello

Due le fasi del progetto definite “Green” e “Grey”.

OPERAZIONE GREY

  • Spazzamento manuale e meccanizzato
  • Pulizia cunette e caditoie
  • Diserbo manuale da marciapiedi

OPERAZIONE GREEN

  • Interventi di manutenzione aree verdi della città
  • Parchi pubblici
  • Sfalcio e potature
  • Sagomature siepi
ZONE INTERESSATE
acta_pulizie di primavera_zone potenza

RISORSE UMANE

  • OPERAZIONE GREY: 10 dieci unità (dalle 06.00 alle 11.00 coadiuvati da mezzi per lo spazzamento meccanico)
  • OPERAZIONE GREEN: dai 9 ai 12 uomini (dalle 8.30 alle 13.00)

Il progetto, partito già in maniera sperimentale nel rione di Poggio tre Galli e a via del Gallitello, mira a ridare ai cittadini una città più pulita facendo con loro un “patto”. “Negli anni ’70 Potenza era definita la città più pulita d’Italia”, ha affermato il presidente dell’Acta.

acta spera
Roberto Spera, presidente Acta

“Il nostro obiettivo sarà quello di farla ritornare tale e perché ciò accada c’è bisogno dell’aiuto di tutti i cittadini”.

patto cittadini acta

Spera ha anche comunicato che l’Acta ha formato 10 ispettori ambientali che gireranno in abiti civili e potranno segnalare alla Polizia locale eventuali infrazioni riguardanti sia il non rispetto della raccolta differenziata sia comportamenti irrispettosi per l’ambiente. Dalla settimana prossima saranno inoltre installate delle telecamere ad infrarossi nelle vicinanze dei bidoni di raccolta dell’immondizia che riprenderanno h24 gli eventuali comportamenti anomali.

Di seguito le interviste all’assessore Coviello e al presidente Spera

Dopo la conferenza stampa abbiamo fatto un giro nel parco di Poggio tre Galli a Potenza (Parco dell’Europa Unita) per verificare l’efficacia del progetto e sondare le opinioni dei cittadini.

Ecco i loro commenti

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

Tag acta, Coviello, differenziata, OPERAZIONE GREEN, OPERAZIONE GREY, Potenza città pulita, Pulizie di Primavera, Spera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2017 10 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 22 aprile visite gratuite all’Irccs Crob per la Giornata nazionale sulla salute delle donne
Successivo Prevenzione della corruzione e trasparenza in sanità: seminario a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?