Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indotto Eni: saranno riassunti 104 dipendenti della Rina-Sis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Indotto Eni: saranno riassunti 104 dipendenti della Rina-Sis
Economia

Indotto Eni: saranno riassunti 104 dipendenti della Rina-Sis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Una buona notizia per  104 dipendenti della Rina-Sis che rischiavano il licenziamento dopo il passaggio dell’appalto alla Maersk H2S Safety Service: a conclusione di un incontro svoltosi nella sede della Confindustria a Potenza, i rappresentanti dell’azienda subentrante hanno assunto l’impegno di riassumere 104 delle 123 unità.
Nel darne notizia, Massimo Mincuzzi della Femca Cisl, ha chiesto che venga convocato un nuovo incontro, con la presenza di Eni, per garantire che anche gli altri dipendenti della Rina-Sis possano essere riassunti.
“La nostra posizione – ha spiegato Mincuzzi al termine dell’incontro – resta quella di tutelare l’intera platea degli addetti dell’appalto e non avere esuberi, in coerenza con gli impegni e gli strumenti di salvaguardia contenuti nel patto di sito siglato nel 2012”. Posizione condivisa anche dal segretario generale della Femca Cisl, Francesco Carella: “È positivo aver tutelato i lavoratori della nostra regione e il nostro auspicio è che anche nei prossimi cambi di appalto si possa seguire la stessa linea di condotta”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag eni, Femca Cisl, Francesco Carella, Maersk H2S Safety Service, massimo mincuzzi, rina-sis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2017 7 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Open Design School presentata a Milano
Successivo Premio “Ester Scardaccione”, conclusa la VI edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?