Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Spaccio di droga nel Vulture-Melfese: 38 rinviati a giudizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Spaccio di droga nel Vulture-Melfese: 38 rinviati a giudizio
Cronaca

Spaccio di droga nel Vulture-Melfese: 38 rinviati a giudizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Il giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Potenza ha rinviato a giudizio 38 persone, nell’ambito di un’inchiesta della Procura del capoluogo lucano sullo spaccio di droga nell’area del Vulture-Melfese, che il 31 marzo 2015 portò a 29 ordinanze di custodia cautelare, di cui nove in carcere. La prima udienza si svolgerà il 19 giugno.

Caserma carabinieri Melfi
Caserma carabinieri Melfi

L’inchiesta, denominata “Operazione Miryam”, coordinata dal pm Francesco Basentini, fu condotta dai carabinieri di Melfi i quali riuscirono a fare piena luce su un vasto traffico di sostanze stupefacenti (hashish e cocaina) gestito in tutta l’area del Vulture-Melfese da due organizzazioni malavitose. Facevano capo ad Antonio Gaudiosi detto Tony, nel cui sodalizio criminale assicuravano supporti logistici di vario tipo la moglie Maria Patanella, il cognato Antonio Patanella e Mattia Viglioglia; ed a Teodoro Gabriele Barbetta detto lo zingaro, al cui servizio era preposti la moglie Carmelina Maio, il fratello Rocco Barbetta, il suo «alter ego» Mauro Savino e il giovane Arturo Mari, quest’ultimo vero e proprio anello di congiunzione tra le due fazioni criminose.
Per lo spaccio della droga della quale le due organizzazioni malavitose si fornivano dalla vicina Puglia (San Severo, Andria e Cerignola), venivano usati  baby-pusher.

L’inchiesta era partita dall’arresto a gennaio del 2013, dei fratelli Umberto e Andrea Di Muro, figli del più noto Angelo a 30 anni per l’omicidio di Marco Ugo Cassotta. I due furono trovati in possesso di 400 grammi di hashish.

Potrebbe interessarti anche:

Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro

Atella. Operazione antidroga dei Carabinieri, un uomo arrestato

Potenza: denunciati due cittadini stranieri per furto in diversi esercizi commerciali

Maschito, irrompe nella scuola della figlia e minaccia il personale con un estintore: arrestato

Matera. Sarà messa in sicurezza e recuperata l’opera di Vittorio Basaglia in via Aldo Moro

Tag baby-pusher., spaccio droga, vulture-melfese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2017 5 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Regione intima all'Eni: evitare ulteriore contaminazione del suolo
Successivo "Ponte della luna", nuovo macro attrattore a Sasso di Castalda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?