Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All'Inps di Potenza inaugurata "l'Area di allattamento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > All'Inps di Potenza inaugurata "l'Area di allattamento"
Attualità

All'Inps di Potenza inaugurata "l'Area di allattamento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Inaugurata nella sede Inps di Potenza l’Area di allattamento, istituita nell’ottica della realizzazione di azioni positive in attuazione della direttiva Madia volta a garantire le esigenze di allattamento delle donne lavoratrici, a rimuovere gli ostacoli che impediscono la realizzazione di pari opportunità e generano squilibrio, per favorire la partecipazione delle donne e realizzare l’uguaglianza sostanziale tra uomini e donne nella società e nel lavoro.
Alla cerimonia sono intervenuti la Consigliera regionale di Parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, la direttrice regionale dell’INPS di Basilicata, Maria Giovanna De Vivo, il Direttore provinciale di Potenza, Tommaso Chimenti, la dirigente dell’Area Manageriale Prestazioni della stessa Sede, Geraldina Mazzeo, titolari di Posizioni Organizzative e funzionari dell’Inps.

- Advertisement -
Ad image
Da sinistra: Tommaso Chimenti, direttore inps Pz, Maria Giovanna De Vivo, direttore Inps Basilicata, Ivana Pipponzi, Consigliere parità Regione Basilicata
Da sinistra: Tommaso Chimenti, direttore inps Pz, Maria Giovanna De Vivo, direttore Inps Basilicata, Ivana Pipponzi, Consigliere parità Regione Basilicata

“L’allattamento è un diritto fondamentale dei bambini e le madri devono essere sostenute nella realizzazione del desiderio di allattare. Tale diritto – ha dichiarato la Consigliera regionale di parità,Ivana Pipponzi “è riconosciuto dalla legislazione nazionale e comunitaria. L’auspicio è che queste buone pratiche siano mutuate da tutte le pubbliche amministrazioni lucane, a partire dalla Corte di Appello di Potenza. Le dipendenti devono essere messe in condizione – ha concluso – di esercitare al meglio il proprio ruolo di mamma e di lavoratrice ed è compito delle parti datoriali e delle Istituzioni rimuoverne gli ostacoli .”

“Questa iniziativa – ha aggiunto la direttrice dell’Inps di Basilicata, Maria Giovanna De vivo – è un’azione positiva per quanto riguarda l’utenza. Nello specifico, quest’area per l’allattamento, prevede all’interno degli ambienti Inps una stanza per non creare disagio alle donne che avessero bisogno di allattare”.

Non è questa l’unica novità prevista dall’Inps: dal 3 aprile sarà attivato il nuovo portale online dell’istituto previdenziale ed è stato riaperto l’Ufficio di Chiaromonte per una maggiore presenza dell’istituto sul territorio.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag area allattamento, Inps
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017 31 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Situazione politica al Comune di Matera: De Ruggieri risponde al Vescovo mons. Caiazzo
Successivo Screening mammografico, estesa fascia d’età alle donne lucane fra i 45 ed i 74 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?