Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'arte dei giovani talenti lucani per fare del bene
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L'arte dei giovani talenti lucani per fare del bene
Cultura ed Eventi

L'arte dei giovani talenti lucani per fare del bene

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Far esibire i “talenti lucani” al fine di fare beneficenza. Questo l’obiettivo della serata di musica organizzata ieri, venerdì 24 marzo, al conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza dal Club Lions Potenza Pretoria, in collaborazione con il Lions Club Potenza Host, Lions Club Potenza Duomo, il LEO Club Potenza e il Rotary Club Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’evento patrocinato dal Comune di Potenza, dalla Provincia e dalla Regione Basilicata, ha visto esibirsi sul palco del conservatorio giovani e talentuosi musicisti lucani. Tra artisti jazz e musicisti classici, tra sinfonie di Mozart, canti e sfilate di moda, il pubblico accorso numeroso all’evento si è fatto trasportare dalle melodie con l’animo sereno di chi ha fatto anche del bene.

Proprio così, perché l’intero incasso della serata è stato devoluto all’associazione “IO POTENTINO” di “MAGAZZINI SOCIALI”, che si occupa di aiutare persone in difficoltà nella città di Potenza, ed alla fondazione “Time4Life” di Modena, che si occupa di emancipare i “bambini spaccapietre” del BENIN.

Dunque beneficenza trasversale come ha confermato Sonia Maugeri, organizzatrice della chermes e socia del Club Lions Potenza Pretoria, la quale ha saputo perfettamente trasmettere il nobile fine raggiunto dall’evento.

Essere vicino alle numerose realtà bisognose presenti a Potenza donando beni che magari non saranno di primissima necessità ma che, dal punto di vista morale, possono altrettanto aiutare persone che per la loro immensa dignità non chiedono aiuto, ma che lo maritano.

L’ulteriore impegno assunto anche nei confronti della fondazione “Time4Life” è stato quasi un dovere morale considerato che bambini del Benin, sin da tenerissima età, sono costretti a “piangere in silenzio” – usando testualmente le parole di Sonia –  ed a spaccare pietre per produrre materiale edile.

In merito alla serata di musica, quello che maggiormente stupisce è come tanti giovani artisti lucani vengano valorizzati maggiormente fuori regione, non riuscendo a ritagliarsi lo spazio che meritano anche a casa loro. Ed allora ben vengano eventi come questi che riescono perfettamente a far convergere valori e propensione all’altruismo attraverso la beneficenza e la valorizzazione dei nostri ”talenti lucani”, per fare in modo che possano continuare ad esprimersi tanto nel campo dell’arte quanto in quello della beneficenza.

Di seguito le interviste


 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag io potentino, Leo Club Potenza, lions club potenza duomo, Lions Club Potenza Host, lions club potenza pretoria, Magazzini Sociali, Rotaract Club Potenza, sonia maugeri, time4life
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2017 25 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggredirono alcuni giocatori del Matera, il Gip dispone l'obbligo di dimora per quattro persone
Successivo Da Kiev a Potenza per apprendere nuove tecniche per la cura della fibrosi cistica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?