Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sfratto sede Avis Potenza, Stigliani: "Trovare soluzioni rapide"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sfratto sede Avis Potenza, Stigliani: "Trovare soluzioni rapide"
Ambiente e Territorio

Sfratto sede Avis Potenza, Stigliani: "Trovare soluzioni rapide"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta questa mattina, presso la sede dell’Avis comunale di Potenza, una conferenza stampa convocata dal presidente, Nicola Stigliani, per fare il punto sulla questione riguardante il contenzioso in essere con l’Ater di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

avis_potenza_basilicata

L’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale del capoluogo lucano, infatti, ha inoltrato lo scorso 20 marzo, un’intimazione di sfratto all’Avis, locataria dell’immobile ubicato in via dei Volontari del sangue, per l’accumulo di una morosità di oltre 250mila euro. Sfratto che diventerà esecutivo il prossimo 10 aprile.
“La Regione, dal 2009, probabilmente per una mancanza di comunicazione tra il Dipartimento e l’ex Ragioneria, ha smesso di pagare il canone”, ha detto Stigliani.

stigliani_avis_potenza

“Una mancanza che però – ha sottolineato – non può e non deve ripercuotersi sull’attività dell’Associazione e conseguentemente sulla salute e i bisogni dei cittadini in quanto l’Avis di Potenza fornisce quasi il 50% del fabbisogno ematico del San Carlo”.

Sentiamolo nella seguente intervista

L’Ater ha accolto la richiesta di posticipare almeno fino al 30 aprile l’esecuzione dello sfratto mentre sulla questione sono intervenuti con una mozione i consiglieri regionali Polese e Napoli. “La soluzione è quella di trovare la posta in bilancio per coprire la morosità – ha dichiarato Stigliani – La mozione presentata in Consiglio regionale dai due consiglieri che ringrazio, con la quale si impegna formalmente il presidente Pittella a risolvere la questione, è un primo passo importante verso la risoluzione del problema”. “Giovedì, inoltre – ha aggiunto – siamo stati uditi in Commissione bilancio, grazie all’attenzione del presidente Romaniello, per trovare una soluzione operativa”. “Mi auguro – ha concluso il presidente dell’Avis – che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile, individuando nel Bilancio un’apposita posta”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag ater, Avis, stigliani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2017 24 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mercoledì 29, in Senato, un incontro su Potenza ed il suo futuro possibile
Successivo Il "Brand Qualità Basilicata", la proposta della Cia per promuovere sviluppo non solo in agricoltura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?