Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Criminalità a Scanzano Jonico, ne discuterà oggi il Comitato Provinciale per la Sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Criminalità a Scanzano Jonico, ne discuterà oggi il Comitato Provinciale per la Sicurezza
Attualità

Criminalità a Scanzano Jonico, ne discuterà oggi il Comitato Provinciale per la Sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017
Condividi
Condividi

I diversi episodi di criminalità verificatisi negli ultimi tempi a Scanzano Jonico hanno creato allarme non solo tra gli abitanti del centro ionico ma anche di Comuni limitrofi.
Nella foto di copertina, l’incendio dell’auto dell’ex sindaco, Salvatore Jacobellis.

Se n’è discusso in consiglio comunale straordinario urgente e aperto alla cittadinanza, convocato dal sindaco Raffaello Carmelo Ripoli, nel corso del quale si è discusso delle problematiche relative alla sicurezza sul territorio.
Prioritario è ridare tranquillità ai cittadini – è stato detto –  adottando tutti i provvedimenti necessari.
La questione sarà affrontata stamane nel Comitato Provinciale per la Sicurezza, convocato dal Prefetto di Matera, Antonia Bellomo.
Si discuterà della possibilità di ripristinare a Scanzano Jonico un presidio delle forze dell’ordine, mancanza fortemente sentita dopo il trasferimento del Commissariato di Polizia a Policoro.
Si ipotizza che possa essere sostituito da una stazione di carabinieri, individuano i locali che dovrebbero ospitarla. Quando sarà possibile non è dato sapere. Una risposta di potrebbe avere proprio stamane in sede di Comitato Provinciale per la Sicurezza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Antonia Bellomo, Raffaello Carmelo Ripoli, Salvatore Jacobellis, Scanzano Jonico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2017 21 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le motivazioni del riordino del sistema sanitario regionale illustrate da Pittella a Tricarico
Successivo Potenza, in vigore modifiche al nuovo Piano di Trasporto pubblico locale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?