Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi s'insedia a Tricarico il nuovo vescovo, mon. Giovanni Intini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Oggi s'insedia a Tricarico il nuovo vescovo, mon. Giovanni Intini
Attualità

Oggi s'insedia a Tricarico il nuovo vescovo, mon. Giovanni Intini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Oggi pomeriggio monsignor Giovanni Intini prenderà possesso della Diocesi di Tricarico, vacante dal 25 giugno 2016. Succede a monsignor Vincenzo Carmine Orofino, che ha retto la Diocesi di Tricarico per 12 anni, dal 15 maggio 2004 fino al 25 giugno 2016, prima di essere trasferito alla Diocesi di Tursi-Lagonegro.

- Advertisement -
Ad image
Cattedrale di Tricarico
Cattedrale di Tricarico

Il programma prevede l’incontro, alle ore 16.00, sul piazzale dell’Istituto comprensivo di Tricarico, dove si riuniranno i parroci, ancora senza camice, le autorità e le persone del servizio liturgico. Dal piazzale partirà il corteo verso piazza Garibaldi, dove si svolgerà la cerimonia. Sul palco, seguiranno i saluti del sindaco della Città di Tricarico, Angela Marchisella e un piccolo saluto del neo vescovo, terminati i quali, la processione proseguirà verso la Cattedrale.
Momento molto suggestivo sarà, all’ingresso della Cattedrale, il bacio del Crocifisso e l’aspersione dei presenti da parte del nuovo vescovo il quale, in chiesa, si fermerà in preghiera davanti al Santissimo e alla tomba del Venerabile monsignor Raffaello delle Nocche.
Terminato il momento di preghiera, i sacerdoti e i vescovi indosseranno i paramenti liturgici e si avvieranno verso piazza Garibaldi per la solenne concelebrazione eucaristica che comincerà dopo la lettura della Bolla papale e l’atto di ossequio del Collegio dei consultori, del Capitolo, dei sacerdoti presenti e di una rappresentanza di religiosi e laici.
Al termine, ci si avvierà nuovamente verso la Cattedrale, dove avverrà l’intronizzazione del vescovo.

vescovo-intini-

Biografia di Monsignor Giovanni Intini

Monsignor Giovanni Intini è nato a Gioia del Colle (Bari), nella Diocesi di Conversano-Monopoli, il 28 dicembre del 1965. Dopo aver conseguito la maturità al liceo scientifico di Noci nel 1984, è entrato nel seminario diocesano e ha seguito i corsi di preparazione al sacerdozio nel pontificio seminario regionale di Molfetta, dove ha conseguito il Baccalaureato in Teologia.
È stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 1990 da monsignor Domenico Padovano.
Tra gli incarichi più significativi, dal 1990 al 1995 è stato vicario parrocchiale della Basilica Cattedrale di Conversano e padre spirituale nel Seminario minore; dal 1995 al 1998 è stato animatore presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta; dal 1998 al 2007, rettore del Seminario minore  di  Conversano; dal 2007 al 2008 è stato parroco della Chiesa matrice “Maria Santissima della Natività” di Noci e, dal 2008 al 2014, padre spirituale del pontificio seminario regionale “Pio XI” di  Molfetta.
Inoltre, è stato docente di Religione Cattolica, assistente unitario diocesano di Azione Cattolica e direttore del Centro regionale Vocazioni.
Dal 2014 è parroco della concattedrale “Maria Santissima della Madia” di Monopoli e vicario zonale centro storico, nonché delegato vescovile della Formazione permanente del clero diocesano, dei sacerdoti giovani e dei diaconi permanenti. È membro del Consiglio presbiterale diocesano e del Collegio dei  Consultori.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag diocesi di tricarico, mons. carmine orofino, mons. giovanni intini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2017 18 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fa discutere l'affidamento da parte dell'Acta del servizio parchimetri
Successivo Aldo Grasso: "Matera, la città perfetta per i misteri della fiction Sorelle"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?