Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Vittime di fuoco amico", protesta dell'Ugl Polizia di Stato contro il riordino delle carriere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Vittime di fuoco amico", protesta dell'Ugl Polizia di Stato contro il riordino delle carriere
Attualità

"Vittime di fuoco amico", protesta dell'Ugl Polizia di Stato contro il riordino delle carriere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta anche a Potenza, davanti alla sede del Compartimento della Polizia Stradale in via Lazio, la manifestazione indetta dall’Ugl Polizia di Stato per manifestare il proprio dissenso nei confronti di un riordino delle carriere – quello appena licenziato dalla Presidenza del Consiglio e trasmesso alle competenti commissioni parlamentari e  al Consiglio di Stato per il prescritto parere – che  “umilia ancora una volta la dignità professionale delle donne e degli uomini in divisa”.

- Advertisement -
Ad image

IMG_0430La protesta, svoltasi in tutte le città italiane, il cui slogan è “Vittime di fuoco amico“,  ha voluto anche sensibilizzare l’amministrazione “sulle tante criticità e incongruenze che questo progetto, purtroppo, annovera e che – si precisa in un volantino distribuito alla cittadinanza – si ripercuoteranno ancor più negativamente sullo spirito motivazionale del personale, proprio in un momento storico in cui, al contrario, servirebbero maggiori attenzioni per l’elevato spirito di sacrificio che a questo si richiede.

Secondo i responsabili dell’Ugl Polizia di Stato “le basi su cui si fonda il previsto riordino, almeno per la Polizia di Stato, sono solo il frutto di convincimenti ideologici e culturali di una Amministrazione fuori dal tempo e lontana dai veri bisogni del proprio personale incapace di cogliere i tanti e forti segnali di malessere lanciatigli dai propri dipendenti”.

IMG_0431

Dopo anni di colpevole inerzia e decadenza – denuncia l’Ugl Polizia di Stato – l’Amministrazione ha, oggi, la possibilità di cogliere  una grande opportunità che da tempo il personale aspetta. Il riordino delle carriere, per definizione, dovrebbe riordinare, riorganizzare i ruoli secondo i più moderni principi di efficienza  ed efficientamento e restituire maggiore dignità professionale al personale.
Per il raggiungimento di questo risultato nella legge delega si parla di apertura delle carriere e, tenuto conto del ritardo nei concorsi che ha paralizzato le aspettative di carriera della base – causando una grave carenza nei ruoli e l’invecchiamento eccessivamente elevato del personale sulle qualifiche apicali – è più che evidente che il riordino avrebbe dovuto, prima di tutto, porre rimedio a tali situazioni,  sanando le tante mancate perdite di chance subite ingiustamente in tutti questi anni dai dipendenti e consentendo anche un riallineamento con i ruoli e le qualifiche delle altre Forze di polizia coinvolte.

Consapevoli che un altro riordino è possibile sia a livello economico che amministrativo, l’Ugl intraprenderà altre iniziative per sensibilizzare Commissioni e gruppi parlamentari.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ugl polizia di stato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2017 11 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autismo, inaugurato centro clinico a Chiaromonte
Successivo Aveva rapinato un anziano nei Sassi a Matera, arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?