Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccontare disegnando, al Punto Luce di Potenza il Workshop di Fumetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Raccontare disegnando, al Punto Luce di Potenza il Workshop di Fumetto
Cultura ed Eventi

Raccontare disegnando, al Punto Luce di Potenza il Workshop di Fumetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Si è svolto ieri, lunedì 6 marzo, presso il Punto Luce di Potenza, il Workshop gratuito di Fumetto, a cura della “ComicSchool” di Potenza e organizzato nell’ambito delle iniziative socio – culturali dello Studio d’Arte “Il Santo Graal” e del “Punto Luce Save The Children” gestito dalla Cooperativa Sociale Onlus “AppStart”, nell’ottica del contrasto alla povertà educativa.

- Advertisement -
Ad image

Un pomeriggio dedicato ai disegni, in particolare al fumetto, per comunicare, imparare, divertirsi e, soprattutto, stare insieme.

disegni_2

disegni_6

Il laboratorio, gratuito e aperto a tutti, ha coinvolto bambini e bambine, e si è concentrato sul fumetto nel rapporto immagine-parola, tra vignetta e racconto. Particolare attenzione, quindi, è stata rivolta allo storyboard, visualizzazione grafica delle vignette, dove sulla “tavola” (“board”) si sviluppa la “storia” (“story”), il racconto, la narrazione.

disegni_3

disegni_7

I giovanissimi partecipanti si sono cimentati nel disegno di personaggi classici del fumetto e dell’animazione, come Topolino e I Simpson, seguendo gli utili consigli dei disegnatori esperti che li hanno affiancati, Saverio Calabrese e Davide Santarsiere della “ComicSchool”.

disegni_5
Le operatrici del Punto Luce Potenza con la coordinatrice Mariateresa Tucci (al centro)

«La mission del “Punto Luce Save The Children” è quella di contrastare la povertà educativa – spiega la coordinatrice del Punto Luce Potenza Mariateresa Tucci – svolgendo attività gratuite rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni e incentrate sull’accesso allo studio, al teatro, alla musica, allo sport, alla lettura e al digitale. In tutta Italia ci sono 20 Punti Luce che promuovono diverse iniziative, come la campagna di sensibilizzazione contro la povertà educativa “Illuminiamo il futuro” che si svolgerà dal 3 al 9 aprile prossimi».

disegni_4

Presso il Punto Luce di Potenza (piazza Don Pinuccio Lattuchella, rione Poggio Tre Galli) sarà anche possibile visitare, fino al 10 marzo, l’esposizione delle illustrazioni del “Calendario Dislessia 2017”, presentato lo scorso ottobre nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza, su iniziativa  dello Studio d’Arte “Il Santo Graal”, l’AID di Potenza e la Banca Monte Pruno (orari 17.00 – 19.00, dal lunedì al venerdì. Ingresso libero).

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Comicschool, Cooperativa Sociale Onlus “AppStart”, Davide Santarsiere, disegni, fumetto, Mariateresa Tucci, Punto Luce, Save The Children, Saverio Calabrese, Studio d'Arte “Il Santo Graal”, workshop fumetto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2017 9 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Problema rifiuti in contrada Ciciniello
Successivo L'EDITORIALE. La donna e la sua missione nella vita di oggi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?