Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mogol in visita al Liceo Classico di Lauria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Mogol in visita al Liceo Classico di Lauria
Cultura ed Eventi

Mogol in visita al Liceo Classico di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“Rinnoviamo la volontà di costruire ancora stagioni di collaborazione con Mogol. Sono contento che sia venuto qui oggi. Ma soprattutto sono felicissimo perché, non appena contattato, egli non ha esitato un secondo a rinnovare la sua collaborazione e la propria presenza in terra di Basilicata”.
Lo ha detto il presidente della Regione, Marcello Pittella, intervenendo questa mattina a Lauria all’inizio della settimana di autogestione voluta dagli studenti del Liceo Classico “N. Carlomagno”, iniziata proprio con la partecipazione del noto compositore e musicista, Giulio Repetti, in arte Mogol.

- Advertisement -
Ad image

mogol2

“Abbiamo costruito insieme – ha aggiunto Pittella – una straordinaria esperienza formativa. Tanti ragazzi lucani frequentano in una collaborazione strettissima il Centro internazionale di musica che Mogol guida, coordina e detiene. La Regione è felice di sostenere questa iniziativa finanziando questo corso per decine di ragazzi, perché la musica è un pezzo di cultura, un segmento importante di crescita, un’opportunità, nonché un’occasione da cogliere al volo. Ognuno, nessuno escluso – ha continuato – nasce con la possibilità di sviluppare quella che è una vera e propria vocazione. Il talento, diverso dalla genialità, può emergere grazie a strumenti e iniziative come questa. I ragazzi di questo Istituto hanno voluto inaugurare la settimana di autogestione, dedicando una finestra importante alla cultura e all’interno di essa, dando spazio alla musica con un personaggio importante del calibro di Mogol. Noi ne siamo particolarmente felici e onorati. Vorrei suggerire agli insegnanti – ha concluso il presidente della Regione – una visita guidata al Centro internazionale di musica. In tre giorni si potrà comprendere esattamente cosa significhi quel luogo, sia per come è costruito fisicamente che per come è organizzato. Avere dalla nostra, la disponibilità del titolare di questo straordinario villaggio, è per noi un’occasione da non perdere”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Lauria, marcello pittella, Mogol
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017 6 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Questo non è amore”, l'8 marzo parte la nuova campagna della Polizia contro la violenza sulle donne
Successivo Stadio di Lauria intitolato a Rodolfo Mignone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?