Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A cena con…Elena Fucci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A cena con…Elena Fucci
Ambiente e Territorio

A cena con…Elena Fucci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“La mia azienda nasce nel 2000 quando in famiglia si discuteva se vendere o meno i bellissimi vigneti di proprietà che circondano l’abitazione dove sono cresciuta. Le vigne, ubicate nella parte più alta dei poderi situati in Contrada Solagna del Titolo ai piedi del Monte Vulture, furono acquisite negli anni ’60 da mio nonno Generoso. Acquirenti interessati che bussarono alla nostra porta non mancarono, ma proprio all’ultimo mi prese un colpo al cuore. Non potevo sopportare che qualcuno mi portasse via i vigneti da sotto lo sguardo. Così decisi di cambiare i programmi di tutta la mia vita e di quella della mia famiglia: decidemmo di investire sul territorio e sulla risorsa che aveva permesso a mio padre e ancor prima ai miei nonni e bisnonni di vivere e di crescere nel Vulture”.

- Advertisement -
Ad image
fucci_10
Foto di Basilicata Wine Stories – http://www.basilicatawinestories.it

Questa è la storia di Elena Fucci, giovane imprenditrice lucana, di Barile, che mercoledì 1 marzo è stata la protagonista del terzo appuntamento con “A cena con il produttore”, il format ideato dallo staff di Basilicata Wine Stories in collaborazione con il ristorante “Il Gazebo” di Pantano (Pz).

Durante la cena i wine lovers hanno potuto degustare l’ottima “Fiorentina” dell’Antica Macelleria Cecchini di Panzano in Chianti, icona della della carne toscana, accompagnando il tutto con il “Titolo”, l’Aglianico Doc della Cantina Fucci. La serata è stata anche l’occasione per presentare l’olio extravergine di oliva “Titolio”, nuovissimo prodotto dell’azienda Fucci.

fucci gazebo

Durante la cena è stato anche mostrato il video realizzato da Basilicata Wine Stories sul racconto di Elena Fucci e della sua azienda (guarda).

Guarda il video
Guarda il video
I commenti di Elena Fucci sull’iniziativa di Basilicata Wine Stories 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag aglianico, Basilicata Wine Stories, Elena Fucci, Gazebo, vino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2017 6 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza debole incremento "imprese rosa": difficoltà nell'accesso al credito, cresce vendita diretta a domicilio
Successivo “Questo non è amore”, l'8 marzo parte la nuova campagna della Polizia contro la violenza sulle donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?