Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'ambasciatore tedesco in visita in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > L'ambasciatore tedesco in visita in Basilicata
Politica

L'ambasciatore tedesco in visita in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2017
Condividi
Condividi

“Sono molto felice per l’accoglienza ricevuta e per aver conosciuto una regione con un forte e radicato spirito europeo”. Con queste parole, scritte sul libro d’onore della Regione, l’ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia e a San Marino, Susanne Marianne Wasum-Rainer, ha salutato il presidente della Regione, Marcello Pittella, al termine di un incontro durato una trentina di minuti.

- Advertisement -
Ad image

In un clima di massima cordialità, l’ambasciatore (accompagnata dal console onorario di Germania a Napoli, Giovanni Caffarelli) e il presidente Pittella si sono confrontati sulle opportunità di collaborazione fra la Germania e la Basilicata soffermandosi, in particolare, su due temi: la crescita del sistema produttivo lucano, con particolare riferimento all’innovazione tecnologica e all’osservazione della terra, e la cultura con i progetti riguardanti Matera2019.

“Ho avuto modo di verificare – ha detto Susanne Marianne Wasum-Rainer – le positive opportunità che potrebbero nascere e svilupparsi con una ampia collaborazione fra le due istituzioni. L’Italia e la Germania condividono aspirazioni e progetti per rendere più forte l’Europa. Siamo molto interessati, in particolare, a offrire il nostro contributo sui temi della energia alternativa e su quelli della cultura. Per noi l’Italia è un partner importante, ospiterà il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma ed entrambi i Paesi sono alla guida di istituzioni importanti come il G7 e il G20. E inoltre insieme svolgiamo un ruolo importante nella gestione dei fenomeni migratori”.

Ambasciatore tedesco5

“Siamo molto interessati – ha detto Pittella – a rafforzare la collaborazione politica e culturale con la Germania anche perché siamo convinti che mai come ora sia fondamentale irrobustire l’Europa. Siamo una regione protagonista dello sviluppo del Sud Italia e vogliamo continuare ad esserlo anche attraverso strategie di collaborazione con altri Paesi. Abbiamo grandi tesori da mettere a disposizione come l’agroalimentare, la cultura, l’automotive, l’osservazione della terra, le startup tecnologie, il digitale. Costruendo link di collaborazione possiamo avere positive ricadute occupazionali. Con l’Ambasciatore abbiamo già deciso di convocare per le prossime settimane un incontro insieme alle rispettive Camere di Commercio e al Consolato di Napoli per individuare più esattamente e concretamente i progetti di collaborazione da mettere in campo”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag ambasciatore tedesco, marcello pittella, regione basilicata, Susanne Marianne Wasum- Rainer
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2017 4 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Roccanova: incendio in abitazione, salvati due anziani
Successivo Ministro Franceschini a Matera per l'inaugurazione della scuola del restauro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?