Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Renzi a sorpresa a Matera dove incontra Pittella e Verri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Renzi a sorpresa a Matera dove incontra Pittella e Verri
AttualitàIN EVIDENZA

Renzi a sorpresa a Matera dove incontra Pittella e Verri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Visita lampo e a sorpresa oggi a Matera, dell’ex premier e candidato in pectore alla segreteria nazionale del Partito democratico, Matteo Renzi. Una visita informale annunciata nella tarda serata di ieri solo al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e al direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata2019, Paolo Verri.
Renzi è arrivato a Matera verso le 13.30, dopo un breve passaggio a Castellaneta. Ad attenderlo in via Madonna delle Virtù, c’erano il presidente Marcello Pittella, Paolo Verri e alcuni componenti dello staff di Matera 2019.

- Advertisement -
Ad image

renzi_matera_2

Verri ha fatto da cicerone, accompagnando Renzi sul belvedere di Piazzetta Pascoli dove l’ex premier si è fatto fotografare insieme ad alcuni cittadini e ad alcuni turisti fra cui anche alcuni concittadini di Firenze.

Subito dopo, pranzo rapidissimo al ristorante “PaneCotto”, nel Sasso Caveoso dove ha incontrato  il presidente del Consorzio di Cooperative Sociali La Città Essenziale, Pino Bruno, e il presidente della cooperativa sociale, Michele Plati. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le loro attività finalizzate all’inclusione sociale.

Verri, Pittella e Renzi si sono recati anche alla sede dell’Open Design school, dove sono stati presentati i contenuti di uno dei due principali progetti pilota del dossier di candidatura. In particolare, è stato presentato il progetto sulla Cava del Sole che dovrebbe diventare il principale contenitori di produzione culturale della città in vista del 2019.

Nella circostanza, Renzi ha espresso grandi apprezzamenti per l’Ops, una piattaforma unica in Europa e capace di creare reti internazionali.

renzi_matera_3

Altra tappa della visita del’ex presidente del Consiglio dei Ministri la Casa Netural, lo spazio di coworking e di innovazione sociale che si sta caratterizzando per le sue molteplici attività in materia di condivisione e di sostenibilità ambientale in uno dei quartieri periferici della città e in collaborazione con associazioni di cittadinanza attiva.
In questa circostanza, Mariella Stella e Andrea Paoletti hanno illustrato il progetto di questa realtà e sulle relazioni con le attività di Matera2019, come Basilicata fiorita.

A conclusione della visita, Renzi ha espresso grandi apprezzamenti per tutte le iniziative non solo perché innovative, ma anche per la loro capacità di coinvolgimento attivo della cittadinanza.

“Ho avuto modo di toccare con mano lo stato di avanzamento delle attività di Matera2019 verificando è molto più avanti di quel che sembra. Credo che questo evento sia molto più importante di Expo perché – ha detto Renzi – contiene tantissime iniziative, fra l’altro molto innovative, e con un ricadute molto più ampie sul territorio e sul Paese. Ecco perché credo che il Governo debba fare di più e credo che sia necessario organizzare un coordinamento nazionale per sostenere questo grande progetto. I soldi ci sono e dirò in ogni circostanza che Matera2019 è un progetto di tutto il Paese”.

renzi matera

Renzi è ripartito da Matera Intorno alle 17.30, con l’impegno di tornarci a breve.
La tappa materana, da quelle poche notizie trapelate, fa parte di un tour che l’ex segretario nazionale del Pd sta facendo nel Mezzogiorno per ascoltare i territori in vista del vero e proprio avvio della campagna elettorale per la segreteria che partirà il 10 e l’11 marzo dal lingotto di Torino.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Comitato Spontaneo Riprendiamoci Matera 2019, marcello pittella, matteop renzi, paolo verri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2017 2 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'EDITORIALE. Diritto di morire, un caso di coscienza
Successivo Appalto pulizie al San Carlo, tutto regolare dice il Consiglio di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?