Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Siglato protocollo d’intesa tra Scuola e Unicef
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Siglato protocollo d’intesa tra Scuola e Unicef
AttualitàScuola e Università

Siglato protocollo d’intesa tra Scuola e Unicef

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Promuovere i valori della tutela e dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e soddisfare le esigenze formative degli studenti sono i punti di partenza del protocollo d’intesa “Partecipare, promuovere e proteggere” siglato questa mattina, venerdì 24 febbraio, tra Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e Unicef di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

intesa Scuola _Unicef (2)

All’incontro, tenutosi presso la sede dell’USR di Potenza, hanno preso parte la dirigente titolare del medesimo Ufficio, Claudia Datena e la presidente regionale dell’Unicef di Basilicata, Angela Granata.

Il protocollo sarà valido per un quadriennio (quindi dall’anno scolastico in corso fino al 2019/2020) e potrà essere rinnovato.

intesa Scuola _Unicef (4)

Un’intesa, quella tra Scuola e Unicef, che vedrà la collaborazione e la partecipazione attiva di studenti, dirigenti, insegnanti e genitori, coinvolti in percorsi e progetti a tema, nonché della struttura regionale dell’Unicef, che si apre ai territori per la promozione di valori fondamentali come solidarietà, pace, tolleranza e accoglienza.

«L’Ufficio Scolastico Regionale ha individuato, nell’ambito delle proprie competenze, obiettivi comuni da realizzare con l’Unicef – spiega la dirigente dell’USR Claudia Datena – in particolare la promozione dei valori per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Inoltre promuoveremo il raccordo tra istituzione scolastica e territorio, tra cui enti e associazioni del terzo settore intente a creare percorsi formativi per la solidarietà e l’inclusione e tra scuola e mondo del lavoro, con i progetti di alternanza scuola – lavoro. Gli studenti saranno coinvolti attivamente, tramite le consulte studentesche delle province».

intesa Scuola _Unicef (3)
Da sinistra: Claudia Datena, dirigente USR Basilicata e Angela Granata, presidente Unicef Basilicata

Secondo la presidente regionale dell’Unicef, Angela Granata «Questo protocollo si inserisce in un quadro più ampio di lavoro dell’Unicef. Fra i diritti prioritari per l’infanzia e l’adolescenza ci sono la famiglia, la nutrizione, la sanità e l’istruzione e proprio l’istruzione è il primo punto del nostro piano d’azione. Il Protocollo mira alla promozione e alla diffusione della cultura su questi diritti, organizzando, anche presso la nostra sede, una serie di incontri e percorsi incentrati su questo tema e sui temi dell’identità e della cittadinanza attiva. Dal prossimo mese, ci saranno anche incontri con le istituzioni».

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Angela Granata, Claudia Datena, Diritti infanzia e adolescenza, Intesa Scuola - Unicef, studenti, Ufficio Scolastico Regionale Basilicata, Unicef Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2017 24 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Macchie nel Pertusillo: "Sono alghe"
Successivo Inquinamento luminoso, si può ridurre per meglio ammirare il firmamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?