Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Calcio, inizia una nuova era
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Potenza Calcio, inizia una nuova era
Sport

Potenza Calcio, inizia una nuova era

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

La tanto attesa firma della cessione del Potenza Calcio è finalmente arrivata. Lunedì 20 febbraio, infatti, gli ex presidenti Vertolomo e Vangone, hanno ceduto le quote societarie al gruppo Dionisio e martedì, al “Viviani”, si è svolta una conferenza stampa di presentazione del nuovo asset societario del “leone rampante”. Dopo la firma del contratto, avvenuta a Salerno presso lo studio notarile del dott. Califano, il club rossoblù apre ufficialmente una nuova era e passa in mano all’imprenditore avellinese Antonio Napolitano, per l’80%, e a Rocco Messina e Giulio Miele, per il 10% ciascuno. A presentare i nuovi proprietari del Potenza, l’avvocato potentino Michele Saponara, e Nicola Dionisio, già general manager del Potenza, grazie ai quali si è conclusa tale operazione.

- Advertisement -
Ad image

Il video integrale della conferenza stampa

Amministratore delegato della società sarà il figlio del professor Napolitano, Salvatore, che ha già avuto diverse esperienze con Baiano, Sorrento e Chieti. “La società oggi è una società sana”, ha dichiarato il socio di maggioranza, il professor Napolitano. “Sapevamo delle difficoltà che ci sono ma oggi ci poniamo tre obiettivi: raggiungere una salvezza tranquilla, portare serenità nell’ambiente, riportare la gente allo stadio”, ha aggiunto.

 

napolitano potenza calcio
Antonio Napolitano

“Siamo pronti ad un confronto con imprenditori potentini a cui siamo pronti a cedere parte delle quote – ha poi aggiunto Napolitano – e tutti insieme faremo tornare grande il Potenza”. Napolitano ha infine sottolineato che se si è riusciti a recuperare la situazione calcistica a Potenza è stato soprattutto grazie a Nicola Dionisio.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2017 22 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arti marziali: seminario a Potenza sul BJJ in attesa del torneo di Velletri
Successivo Acqua Sveva tossica? E' solo una "bufala
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?