Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Latronico inaugurata “La Banca del Riciclo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Latronico inaugurata “La Banca del Riciclo”
Ambiente e Territorio

A Latronico inaugurata “La Banca del Riciclo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Promuovere una differente visione dei rifiuti che da scarti della vita quotidiana diventano “materia con un valore” che conviene riciclare; far risparmiare i cittadini attivando un sistema di economia circolare; tutelare le attività commerciali locali invogliando a spendervi; promuovere uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e della natura. Sono questi gli obiettivi del progetto “Banca del Riciclo”, inaugurato martedì 21 febbraio a Latronico, presso i parcheggi comunali. Presenti all’inaugurazione il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, l’assessore all’Innovazione e Commercio, Vincenzo Castellano, molti cittadini e i bambini delle scuole elementari di Latronico e Agromonte. L’iniziativa prende spunto da un progetto sviluppato in un altro comune appartenetene alla rete dei “Comuni Virtuosi”, ovvero quello di Capannori, che per l’occasione ha visto la presenza del suo assessore all’ambiente, Matteo Francesconi.

- Advertisement -
Ad image

banca riciclo latronico_

Il progetto consiste in una banca molto particolare: attraverso l’inserimento di plastica PET, HDPE ed alluminio all’interno dell’apposito distributore, lo stesso eroga eco-punti dal valore nominale 0,08 euro, cumulabili e spendibili negli esercizi commerciali di Latronico, convenzionati.

Il servizio e le interviste

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Banca del Riciclo, Capannori, Fausto De Maria, latronico, Matteo Francesconi, Vincenzo Castellano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2017 23 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Condomini: quali sono gli obblighi dei condomini in caso di lavori di ristrutturazione?
Successivo Infomobilità, presentata l’app per conoscere orari e tempi di attesa dei bus urbani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?