Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta Eipli: rimessi in libertà Gianfranco Albergo e Antonio Albano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta Eipli: rimessi in libertà Gianfranco Albergo e Antonio Albano
CronacaIN EVIDENZA

Inchiesta Eipli: rimessi in libertà Gianfranco Albergo e Antonio Albano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Dopo Fabrizio Cerverizzo, altri due dei diciassette indagati, agli arresti domiciliari, sono tornati in libertà su disposizione del Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Potenza, Luigi Spina. Si tratta di Gianfranco Albergo, collaboratore della ditta Emiliani Asfalti, e di Antonio Albano, referente di una società interessata all’aggiudicazione di alcuni lavori da parte dell’Eipli.
La decisione del Gup è stata presa dopo gli interrogatori dei due imputati, nel corso dei quali sono stati confermati sostanzialmente gli elementi emersi dall’indagine che la Squadra Mobile di Potenza ha condotto su tutta una serie di casi di turbata libertà d’incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, corruzione, induzione indebita, falsità in atti pubblici, truffa, nell’ambito di gare ed affidamento di lavori da parte dell’Eipli.
Reati dei quali, a vario titolo rispondono diciassette indagati, tra i quali l’imprenditore Doriano Pacchiosi, il quale al rientro dall’estero dove si trovava per motivi di lavoro è stato arrestato. Si trova nel carcere di Milano dove nei prossimi giorni sarà interrogato.

- Advertisement -
Ad image

La questura di Potenza

L’inchiesta si è sviluppata su due altri filoni: uno riguarda nomi eccellenti che sarebbero coinvolti sebbene per nessuno c’è stato alcun provvedimento da parte dei magistrati; l’altro su reati che sarebbero stati commessi in Puglia dove ha sede la Direzione Generale dell’Eipli e che, per competenza territoriale, sarebbe all’esame dei magistrati pugliesi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag antonio albano, doriano pacchiosi, eipli, fabrizio cerverizzo, gianfranco albergo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2017 20 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Associazione "Bene Comune" di Viggiano su inquinamento: presidente Prinzi, ci consenta qualche domanda
Successivo Il Comune di Latronico lancia il progetto "La Banca del Riciclo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?