Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da domani sarà online #Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da domani sarà online #Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone
Cultura ed Eventi

Da domani sarà online #Potenzavisibile, il nuovo libro di Sergio Ragone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Da domani, lunedì 20 febbraio, sarà disponibile on line, in formato e–book, l’ultimo libro di Sergio Ragone, giornalista e storyteller, #Potenzavisibile, edito dalla casa editrice Universosud.

- Advertisement -
Ad image

#pz_2

L’opera, con la prefazione della giornalista, scrittrice e presentatrice, Francesca Barra, è una narrazione corale della città di Potenza che parte dal concetto di visibilità esteso prima e dopo il Capodanno Rai, dalle opportunità colte e quelle ancora da cogliere, fino a diramarsi attraverso racconti, visioni, opinioni differenti o convergenti, sulla città capoluogo, sulla Basilicata e sul ruolo di attrattore culturale che queste possono rappresentare sul piano nazionale ed internazionale.

#Potenzavisibile nasce dalla narrazione collettiva digitale: un hashtag che racconta la città, attraverso le foto ed i contenuti postati sui social network. Il necessario passaggio dalla community digitale all’incontro reale, ha trovato una dimensione ancor più estesa nella piazza del Capodanno Rai, piazza Mario Pagano, e nel centro cittadino, teatro della narrazione proposta da Ragone.

“Il libro rappresenta un primo e importante tentativo di memoria del racconto collettivo, con l’ambizione di poter trasformare le visioni proposte in azioni concrete da suggerire e sottoporre ai decisori”, ha dichiarato l’autore. “A parlare sono personalità e protagonisti della scena cultura ed artistica lucana e nazionale, operanti in diversi ambiti specifici (architetti, urbanisti, docenti, accademici, giuristi, arti figurative e performative, professionisti di settore, giornalisti, scrittori, intellettuali) e che spesso, con risultati eccellenti, hanno espresso le proprie capacità artistiche e professionali ben oltre i propri confini regionali”.

Può essere la città di Potenza, una città visibile? Quali sono le sue potenzialità? Quale il futuro ruolo culturale? Quali le prospettive dei giovani abitanti? Come annullare le distanze centro/periferie? Come attuare, davvero, il progetto Basilicata 2019 nel contesto meridionale? Come superare pregiudizi e campanilismi in nome di uno sviluppo omogeneo per la Basilicata? Come cambiare la narrazione della città capoluogo di Regione? Queste alcune delle domande sui quali si snodano i dialoghi raccontati nel libro che Ragone intesse di volta in volta con gli interlocutori.

E’ possibile acquistare il libro sul sito della Unversosud, al link http://www.editriceuniversosud.it

Una parte dei proventi del libro sarà destinata all’acquisto di materiale didattico innovativo per una o più scuole della città.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag #Potenzavisibile, francesca barra, Sergio Ragone, Universosud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2017 19 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indagine Eipli, revocati gli arresti domiciliari a Fabrizio Cerverizzo
Successivo Calcio, Serie D: vincono Picerno e Vultur, cadono Francavilla e Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?