Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arti marziali: la vera sfida è quella di spingersi oltre i propri limiti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Arti marziali: la vera sfida è quella di spingersi oltre i propri limiti
Sport

Arti marziali: la vera sfida è quella di spingersi oltre i propri limiti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Grinta, forza, passione, dedizione e agonismo. Questi sono solo alcuni degli elementi indispensabili per praticare le arti marziali. Serenità, equilibrio, concertazione, rispetto ed armonia, invece, sono fattori indispensabili per poter anche vincere. Ecco i valori che un buon maestro deve saper trasmettere ai suoi allievi e che sicuramente Massimiliano Monaco, da quel lontano 1999 quando decise di fondare a Potenza la prima scuola di arti marziali (oggi diventata l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento), ha insegnato e continua ad insegnare, con le parole e con le azioni, ai suoi ragazzi assieme agli altri maestri che lavorano con lui Bartolo Telesca, Alfredo Falconieri e Serena Lamastra.

- Advertisement -
Ad image

DSC_0269

Oggi tra i tanti successi che l’accademia ha raggiunto c’è un traguardo che rende i suoi quasi 100 allievi molto orgogliosi. Qualche giorno fa, il 12 febbraio, si sono disputati due tornei molto importanti. A San Giorgio Ionico (TA), il “Campionato interregionale sud Italia FIKBMS” mentre a Pistoia il “Pistoia Challenge dell’Unione Italiana Jiu jitsu2017”. Unico problema era che, essendo entrambi i tornei lo stesso giorno, partecipare ad uno avrebbe condizionato altri ragazzi che per categoria o ambizioni avrebbero dovuto rinunciare a combattere all’altro. Problema risolto: si partecipa ad entrambi sperando di portare a casa più medaglie possibile. Detto fatto, la squadra si è divisa in due blocchi e da Pistoia su 4 partecipanti sono state conquistati 2 arganti ed un bronzo con Alessia Podano e Massimiliano Monaco (argento nella categoria master, cinture viola -76 kg), Alfredo Falconieri (argento nella categoria master, cinture blu -88 kg), Giuseppe Liuzzi (bronzo nella categoria cinture bianche -64 kg), quest’ultimo, classe 91, giovane promessa delle arti marziali regionali, vanta già due medaglie in altrettanti tornei.

DSC_0236

Ai campionati interregionali invece su 8 ragazzi provenienti da Potenza, due ori sono stati conquistati dall’atleta di punta dell’accademia, Victor Garapa (nella categoria -65 sia di kick boxing che nella categoria kick jitsu) che si conferma il dilettante più forti di Europa secondo la rivista di settore Tapology. Oro anche per Nives Aiello Blasi (categoria femminile cadetti juniores -60 kg), argento per Lorenzo Losasso (categoria juniores -70 kg). Hanno inoltre combattuto Angelo Parisi, Samuele Colucci, Rocco Sabia, Giuliano Marzano, Vincenzo Marzano e Canio Pace. Risultati davvero importanti ma meritati perché, come in tutti gli sport, il traguardo raggiunto è il coronamento di un lavoro intenso frutto di passione e grande intensità. La vera sfida affrontata quotidianamente da Massimiliano e dai suoi ragazzi, non è certamente solo quella di combattere per la medaglia o contro un avversario, ma combattere con se stessi provando a spingersi aldilà delle proprie aspettative e dei propri limiti.

DSC_0242

Spesso dietro una sconfitta, dietro un occhio nero, non si nasconde sempre la delusione ma, se si vede bene sotto al caschetto, nonostante il paradenti, non sarà difficile scovare un sorriso sornione di un giovane atleta che sul tatami, sul ring o nella gabbia ha vinto la propria battaglia contro le sue paure, contro chi non credeva in lui e contro chi avrebbe scommesso che non sarebbe mai più riuscito a combattere. Come diceva uno dei più grandi combattenti che lo sport ha conosciuto, Muhammed Ali, “dentro un ring o fuori non c’è niente di male a cadere: è sbagliato rimanere a terra”. I risultati conseguiti sono dunque il frutto di chi ha la capacità di rialzarsi e di sfruttare le proprie sconfitte per provare a vincere e, come nel caso dei ragazzi dell’accademia di arti marziali, a riuscirci.

Di seguito le interviste 


 

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag accademia arti marziali, arti marziali, campionato interregionale sud italia fikbms, jiu jitsu, massimiliano monaco, pistoia challenge, victor garapa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2017 16 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ipertensione, una malattia subdola
Successivo Il Pil in Basilicata cresce più che in tutte le altre regioni ma i lucani non vanno illusi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?