Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bandi Eipli, giro di mazzette ed irregolarità: misure di custodia cautelare a undici persone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bandi Eipli, giro di mazzette ed irregolarità: misure di custodia cautelare a undici persone
CronacaIN EVIDENZA

Bandi Eipli, giro di mazzette ed irregolarità: misure di custodia cautelare a undici persone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Farebbero parte di una “rete collusiva” finalizzata a spartirsi diversi bandi di gara predisposti dall’Eipli (Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione in Puglia, Lucania ed Irpinia) le dieci persone nei confronti delle quali la Squadra Mobile di Potenza ha eseguito le ordinanze di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari. Per una il provvedimento non è stato ancora eseguito perchè all’estero.
Sono state disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano. Titolare il Pm Vincenzo Savoia.

- Advertisement -
Ad image

Gli indagati sono funzionari pubblici, imprenditori e professionisti. Sono accusati di associazione a delinquere, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, corruzione, induzione indebita a dare o promettere denaro o utilità, truffa aggravata, abuso d’ufficio e falso in atto pubblico.

Il Procuratore Gay (al centro) durante la Conferenza stampa. Alla sua destra, i pm Francesco Basentini, Annagloria Piccininni, Vincenzo Savoia. Ahha suia sinistra, il questore diPotenza, Giuseppe Gualtieri ed il Capo della Squadra Mobile di Porenza, Carlo Pagano
Il Procuratore Gay (al centro) durante la conferenza stampa.
Alla sua destra, i pm Francesco Basentini, Annagloria Piccininni, Vincenzo Savoia. Alla sua sinistra, il questore di Potenza, Giuseppe Gualtieri ed il Capo della Squadra Mobile di Potenza, Carlo Pagano.

I particolari dell’inchiesta sono stati illustrati una conferenza stampa dal Procuratore Luigi Gay, presenti i Pm Francesco Basentini, Mariagloria Piccininni, Vincenzo Savoia, il questore di Potenza Giuseppe Gualtieri e il capo della Squadra Mobile, Carlo Pagano.

La custodia cautelare in carcere è stata emessa nei confronti di  Giuliano Antonio Cerverizzo, della struttura lucana dell’Eipli classe ’60, e Gaetano Di Noia , classe ’65, ex capo ufficio dell’ente.
Arresti domiciliari per Fabio Guarino, classe ’71, Gerardo Palazzo, classe ’59, Giuseppe Chiodetti, classe ’58, Graziano Cosentino, classe ’49, Antonio Bisceglia classe ’55, Gianfranco Albergo, classe ’74, Fabrizio Cerverizzo,  classe ’69, Antonio Albano, classe ’71.
Complessivamente gli indagati sono 17.

diga Monte Cotugno
diga Monte Cotugno

I reati contestati sono stati compiuti, secondo le indagini, nella gestione di gare ed affidamento di lavori banditi dall’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Basilicata ed Irpinia e dal Comune di Potenza.
In particolare: primo stralcio dei lavori di ripristino della capacità di invaso delle affluenze del fiume Sinni nella diga di Monte Cotugno (importo complessivo 3.454.883,20 euro), adeguamento funzionale degli impianti tecnologici a servizio delle dighe Sinni, Pertusillo e Camastra (importo appalto 2.693.188,74 euro), ristrutturazione della traversa sul fiume Sauro in agro di Aliano e relative opere accessorie (base d’asta 15.821.186,57 euro).

Stadio "Viviani" Potenza
Stadio “Viviani” Potenza

L’indagine ha interessato anche gare bandite dal Comune di Potenza per riqualificazione, ristrutturazione e messa in funzione degli impianti sportivi polifunzionali all’aperto dello stadio “Viviani”, e per la riqualificazione, ristrutturazione e messa in funzione degli impianti sportivi polifunzionali all’aperto al capo scuola di Macchia Romana.

Palazzo di Giustizia Potenza
Palazzo di Giustizia Potenza

L’indagine, come precisato nella conferenza stampa, ha preso il via dalla denuncia del rappresentante legale di una società esclusa dalla gara che contestava il comportamento non lecito della Stazione Appaltante, rappresentata dal Consorzio di Bonifica Alta Val d’Agri, che avrebbe predisposto volutamente, prima e durante la procedura di aggiudicazione della gara, alcuni atti in palese violazione delle norme del Codice degli Appalti, allo scopo di favorire la società, indagata, classificatasi seconda.

Collaudata la strategia adottata. L’impresa da favorire veniva collocata al secondo o al terzo posto della graduatoria, in maniera tale che, attraverso un calcolato ricorso al Tar, basato su errori volutamente inseriti nella procedura da imputare alla Commissione esaminatrice (presieduta dallo stesso funzionario dellEipli), la società sarebbe risultata aggiudicataria.
Alla stessa il funzionario avrebbe indicato anche come gestire i lavori per ottenere vantaggi.

Sempre da quanto emerso dalle indagini, il funzionario indagato avrebbe ottenuto somme di danaro in contante, oltre ad altri benefits. Per questo motivo, il Gip ha disposto il sequestro preventivo di 62mila euro oltre al sequestro di autovetture.

Il filmato della Polizia di Stato 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Luigi Gay
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Febbraio 2017 14 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "A cena con il produttore", il racconto di BWS inizia con Paternoster
Successivo Auguri speciali per un San Valentino Speciale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?