Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro Anas per viabilità comuni Pollino. Pittella: "Incontro positivo per strada intrapresa"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incontro Anas per viabilità comuni Pollino. Pittella: "Incontro positivo per strada intrapresa"
Ambiente e Territorio

Incontro Anas per viabilità comuni Pollino. Pittella: "Incontro positivo per strada intrapresa"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“Giudico positivo ed improntato alla reciproca collaborazione l’incontro con Anas che ha accolto le nostre richieste assumendo un formale impegno ad intervenire sulle strade dei comuni lucani interessati ai lavori della A3, a seguito del crollo di un viadotto”. Lo ha detto il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, a margine del tavolo che si è svolto ieri a Roma presso la sede dell’Anas, nel corso del quale si é parlato del Protocollo d’intesa per la viabilità delle aree del Pollino siglato il 4 novembre 2016, che non contemplava i comuni lucani (Rotonda, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Viggianello e Lauria ) tra gli interventi di ripristino delle arterie stradali.

- Advertisement -
Ad image

marcello_pittella_basilicata_2

Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato assieme al governatore il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, il presidente dell’ente Parco del Pollino, Domenico Pappaterra, il consigliere regionale, Mario Polese ed i sindaci del comuni interessati, si sono rivalutati gli interventi sulla viabilità del tratto lucano.

L’Anas in particolare, insedierà un tavolo tecnico per la stesura e valutazione di progettualità, farà dei sopralluoghi nei tratti dei comuni coinvolti e condividerà assieme al Ministero e agli enti locali un piano d’azione.

anas basilicata

“Possiamo ritenerci soddisfatti degli impegni assunti da Anas, che ha recepito il nostro appello ed é pronta a porre rimedio ad una situazione penalizzante ed incresciosa per i comuni lucani coinvolti. Siamo sicuri che l’Ente manterrà gli impegni assunti, continuando sulla strada del corretto e celere dialogo, per il quale ringrazio il presidente Armani” ha concluso Pittella.

L’incontro é stato anche l’occasione per trattare altri temi relativi alla viabilità lucana e che vedranno nelle prossime settimane ulteriori approfondimenti.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag anas, Domenico Pappaterra, marcello pittella, Mario Polese, nicola valluzzi, pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017 26 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Depuratori sequestrati: Acquedotto Lucano si difende e chiarisce
Successivo Dopo le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum, reazioni dal mondo politico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?