Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum, reazioni dal mondo politico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Dopo le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum, reazioni dal mondo politico
IN EVIDENZAPolitica

Dopo le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum, reazioni dal mondo politico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017
Condividi
Condividi
La Corte Costituzionale si è espressa sull’Italicum, la legge elettorale che in molti hanno ritenuto incostituzionale, apportando significative modifiche.

Vediamo quali.
Stop al ballottaggio, ok a premio di maggioranza – La corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il ballottaggio previsto dall’Italicum, la legge elettorale in vigore dal luglio 2016 ‘impugnata’ da un pool di legali in qualità di cittadini elettori. E’ stato invece giudicato legittimo il premio di maggioranza che la legge attribuisce al partito che supera il 40% dei voti.
Non opzione ma sorteggio per capolista eletto in più collegi – La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la disposizione dell’Italicum che consentiva al capolista eletto in più collegi di scegliere a sua discrezione il proprio collegio d’elezione. Bocciata la possibilità di opzione per il capolista eletto in più collegi, residua il criterio del sorteggio. E’ quanto ha deciso la Corte Costituzionale sull’Italicum.

- Advertisement -
Ad image

Le reazioni politiche non si sono fatte attendere.

On. Vincenzo Folino (Sinistra Italiana)
“La sentenza della Corte Costituzionale riforma l’Italicum dichiarandolo in gran parte incostituzionale. Una legge elettorale imposta con voto di fiducia al Parlamento dal Premier Matteo Renzi, che la definì grottescamente la migliore del mondo, e il grande risultato del Referendum popolare del 4 dicembre scorso che ha cassato una riforma costituzionale altrettanto pasticciata, segnano una sconfitta fortissima di chi ha voluto governare con superficialità, arroganza e sprezzo della partecipazione e della democrazia.
Passata la sbornia delle forzature bi-partitiche (in un paese tripolare) e dell’uomo solo al comando – conclude Folino -è un dovere per tutte le forze di sinistra contribuire a dare rappresentanza ai tanti elettori sfiduciati che disertano le urne e a costruire processi di ricomposizione e condivisione delle forze progressiste per provare a non consegnare il Paese alla Destra o al Movimento Cinque Stelle”.

Il senatore Salvatore Margiotta (Pd)
“La deliberazione della Consulta corregge l’Italicum, ma restituisce una legge elettorale autoapplicativa. Ora si può votare anche subito, e sarà chiaro chi lo vuole davvero. L’auspicabile omogeneizzazione dei sistemi elettorali di Camera e Senato, fattibile  in poco tempo, non diventi un alibi per chi vuole la palude. La legislatura, nata male, sopravvissuta per fare le riforme, non può sopravvivere al fallimento delle riforme. Giusto rimettere subito agli elettori le scelte per il futuro“.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag corte costituzionale, italicum, Salvatore Margiotta, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017 26 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro Anas per viabilità comuni Pollino. Pittella: "Incontro positivo per strada intrapresa"
Successivo Riqualificazione p.zza Matteotti, Telesca: "Finalmente verrà eliminata la colata di catrame che per anni ha imbarbarito la piazza"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?