Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Ugl denuncia: in Basilicata troppi pulman obosoleti per il trasporto, chi controlla?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Ugl denuncia: in Basilicata troppi pulman obosoleti per il trasporto, chi controlla?
Attualità

L'Ugl denuncia: in Basilicata troppi pulman obosoleti per il trasporto, chi controlla?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Dopo l’incendio del pulman che trasportava studenti sulla statale Ionica (foto di copertina), si ripropone il problema di maggiori controlli sui mezzi e una più puntuale verifica del rispetto dei capitolati di appalto stipulati tra aziende e Regione.
L’incidente che solo per miracolo non ha causato una tragedia, conferma che non è più rinviabile farlo. Lo sostegono Pino Giordano e Antonio Giorgi, rispettivamente segretario provinciale di Matera e regionale dell’Ugl.
“La Regione Basilicata in testa, cosa sta facendo?” si chiedono Giordano e Giorgi, i quali ricordano che l’Ugl ha più volte denunciato la situazione anche con una nota  all’Autorità Nazionale Anticorruzione, agli Uffici provinciali del Lavoro, al Compartimento Polizia Stradale di Basilicata, al Ministero dei Trasporti, alle Istituzioni regionali ed al Prefetto di Potenza.
Da verifiche effettuate – precisano in una nota Giordano e Giorgi – risulta che aziende di trasporto pubblico urbano continuano ad utilizzare autobus obsoleti, non rispettando quanto prevede l’Art. 12 dei Capitolati speciali di Appalto lì dove obbliga l’impresa affidataria, al rispetto dell’anzianità massima di immatricolazione pari a 15 anni per i mezzi dei servizi urbani.
“A tutt’ora nulla è cambiato. Si  continua – denunciano i responsabili dell’Ugl – ad utilizzare autobus che superano di gran lunga l’età massima di immatricolazione. Se ciò è riferito a aziende per servizio urbano, situazione peggiore si registra nel servizio regionale dove vengono utilizzati mezzi molto più vecchi.
Il nostro auspicio – concludono Giorgi e Giordano – è che la Regione Basilicata avvii le dovute urgenti verifiche e che le Autorità di Polizia, alle quali va il ringraziamento dell’Ugl, siano molto severi nel far rispettare a tutte le aziende codice e normative riguardanti il trasporto servizio pubblico”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag antonio giorgi, Pino Giordano, pulman incendiato, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2017 25 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Discarica a cielo aperto a Bernalda
Successivo Divieto di dimora per il sindaco di Paterno, è indagato per concussione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?