Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Petrolgate", procuratore Gay: nessuna archiviazione a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Petrolgate", procuratore Gay: nessuna archiviazione a Potenza
AttualitàIN EVIDENZA

"Petrolgate", procuratore Gay: nessuna archiviazione a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2017
Condividi
Condividi
Il comunicato di questa mattina a firma del Procuratore capo della Procura della Repubblica di Potenza, dott. Luigi Gay, riguarda alcuni “articoli di stampa succedutisi negli ultimi giorni su alcuni giornali quotidiani nazionali” rei, a detta di Gay, di “aver offerto una ricostruzione dell’inchiesta legata al Centro Cova di Viggiano di proprietà dell’ENI, non solo diversa dalla realtà dei fatti, ma contraddetta dagli accertamenti di indagine e alle risultanze processuali“.
da sinistra: il Sost. Proc.. Francesco Basentini, il procuratore Ga Luigi Gay, il capo della Squadra Mobile di Potenza, Carlo Pagano
da sinistra: il Sost. Proc.. Francesco Basentini, il procuratore Ga Luigi Gay, il capo della Squadra Mobile di Potenza, Carlo Pagano
Il riferimento è al filone-stralcio trasmesso per competenza a Roma.
Si precisa infatti che “il procedimento penale riguardante la società ENI, seguito dalla DDA di Potenza e dalla Procura Nazionale, non è stato oggetto di alcuna richiesta di archiviazione né si sarebbe mai avviato verso un simil esito processuale.
Il predetto procedimento penale – continua Gay – ha comportato, durante il suo svolgersi, l’adozione di diverse misure cautelari personali a carico di alcuni manager e tecnici dell’ENI, nonché del sequestro preventivo dell’impianto estrattivo di Viggiano, misure che sono state confermate in toto sia dal Tribunale de Riesame che dalla Corte di Cassazione.“
Si afferma altresì nel comunicato stampa che, a differenza di quanto indicato dal alcuni giornali, il procedimento è stato definito nel luglio di quest’anno con il rinvio a giudizio di ben 52 imputati per aver commesso diversi illeciti ambientali, con prossima udienza fissata per il prossimo 31 gennaio.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag eni, gay, Petrolgate, procura della repubblica di potenza, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2017 23 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Equitalia: come non pagare sanzioni ed interessi di mora, in vigore la "Definizione Agevolata"
Successivo Dipartimento del Cuore all'ospedale San Carlo di Potenza, si riparte con nuovi primari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?