Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Individuato dalla Digos l'aggressore dell'on. Speranza: è un esponente dell'antagonismo di sinistra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Individuato dalla Digos l'aggressore dell'on. Speranza: è un esponente dell'antagonismo di sinistra
AttualitàIN EVIDENZA

Individuato dalla Digos l'aggressore dell'on. Speranza: è un esponente dell'antagonismo di sinistra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

E’ stato rintracciato a Rionero dalla Digos il giovane che ieri pomeriggio, durante la presentazione all’università di Basilicata, di un libro di Zerocalzare, pseudonimo di Michele Rech, famoso fumettista, ha inveito contro l’on. Roberto Speranza e gli ha scagliato contro un ipad, colpendolo lievemente al braccio.
Ventisette anni, nato a Napoli ed attualmente residente a Firenze, il giovane, momentaneamente ospite di parenti, all’arrivo del personale DIGOS non ha opposto resistenza ed ha confermato di essere stato presente al convegno e di aver accusato l’onorevole Speranza di finanziare insieme ai membri del PD l’ISIS attraverso il sostegno economico fornito alla Turchia che a sua volta compra il petrolio dall’ISIS.
Accompagnato negli uffici del Commissariato di Melfi è stato deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria per minacce gravi all’indirizzo dell’On. Roberto Speranza e violenza e minacce ad un corpo politico con l’aggravante dal lancio di oggetti contundenti contro il parlamentare quale rappresentante al momento del partito del PD ed esponente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati.

- Advertisement -
Ad image
Alcuni presenti cercano di bloccare il contestatore
Alcuni presenti cercano di bloccare il contestatore

Ricordiamo cosa è accaduto durante la manifestazione nell’aula magna dell’università di Basilicata, a Potenza, sulla base di quanto acquisito dalla Digos attraverso anche la visione di filmati e foto.
L’aggressore, seduto in prima fila, appena l’on. Speranza ha preso la parola, insieme ad un suo amico ha esposto un manifesto, poi  ha inveito contro il parlamentare, lo ha ingiuriato, intimandogli di tacere e minacciandolo di morte quale membro del Pd. Gli ha quindi scagliato contro l’ipad ello stesso Roberto Speranza presente sul tavolo dei conferenzieri, colpendolo lievemente al braccio.

L'on. Speranza durante la presentazione del libro di Zerocalzare,
L’on. Speranza durante la presentazione del libro di Zerocalzare,

Contemporaneamente alle indagini della Digos, i carabinieri hanno individuato anche l’amico dell’aggressore che aveva collaborato nella sola esposizione del manifesto all’interno dell’aula: è un giovane residente nell’area del Vulture-Melfese.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag aggressione, antagonismo di sinistra, carabinieri, Michele Rech, on roberto speranza, pd, Zerocalzare
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2017 15 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grida "fascista" a Roberto Speranza e gli scaglia contro un ipad
Successivo Oggi, lunedì 16 gennaio, scuole chiuse a Potenza e in vari Comuni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?