Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza neve: Pittella elogia l'operato della Protezione Civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Emergenza neve: Pittella elogia l'operato della Protezione Civile
AttualitàPolitica

Emergenza neve: Pittella elogia l'operato della Protezione Civile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Le correnti artiche che hanno raggiunto il “bel paese” e che stanno provocando disagi sopratutto nel centro sud, hanno colpito anche la Basilicata causando problemi e criticità con particolare riguardo alla mobilità. L’eccezionalità dell’evento però, ha dato risalto al risvolto professionale ed umano degli addetti ai lavori.

- Advertisement -
Ad image

Il caso dell’autista di nazionalità rumena soccorso nel materano ne è limpido esempio. E’ questo il pensiero del presidente della Ragione Basilicata, Marcello Pittella che, con una nota, ha voluto sottolineare il lavoro eccellente di Protezione Civile, Vigli del Fuoco e volontari che forniscono il loro encomiabile contributo professionale e umano.

marcello_pittella_basilicata_1

“Il provvidenziale soccorso di un autista di nazionalità rumena, rimasto bloccato nell’area industriale di Matera Jesce dal pomeriggio del 7 gennaio e fino alle 2.38 del giorno successivo, allo stremo delle forze ed in evidente stato di disorientamento e l’intervento di molte associazioni di volontariato, i cui uomini hanno recapitato a piedi e nella neve farmaci salvavita sono solo due esempi di eccellenza dell’articolato sistema di protezione civile della Regione Basilicata, coordinato dalla sala operativa regionale. Sistema in cui anche le associazioni di volontariato svolgono un ruolo significativo”.

“Il raccordo tra la sala operativa regionale e le altre componenti del sistema di Protezione Civile, nel caso dell’autista rumeno come in molte altre circostanze, si è rivelato strategico – continua Pittella – per la risoluzione di complicate emergenze. Per far fronte a queste criticità – fa sapere il presidente della Regione Basilicata – non basta applicare procedure e protocolli ma è necessario un apporto umano e di forze e di cuore, fuori dal comune”.

Nel ringraziare tutti gli uomini che in queste ore stanno operando per fare fronte alle emergenze, il presidente Pittella segnalerà per un encomio al Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, il gesto dei Vigili del Fuoco di Matera, Michele Sarcuni e Giuseppe Tamborrino.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Antonella Bellomo, giuseppe tamborrino, marcello pittella, michele sarcuni, neve, prefetto di matera, protezione civile, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2017 9 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attività didattica sospesa all'Unibas anche domani martedì 10 gennaio
Successivo Cambio ai vertici della Questura di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?