Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il "Roma"… palestra per un giovane giornalista
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il "Roma"… palestra per un giovane giornalista
Attualità

Il "Roma"… palestra per un giovane giornalista

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Torna da oggi nelle edicole lucane il “Roma”, storico giornale del Mezzogiorno (ne abbiamo già dato notizia in un precedente articolo). E tornano i ricordi di un pezzo della propria vita. Nella redazione di Potenza, in via IV Novembre, iniziai, infatti, la mia esperienza di aspirante giornalista.
Ricordo quando, entrando in quel monolocale, il capo redattore, l’indimenticabile Tonino Dapoto, mi accolse con garbo. “Vuoi fare il giornalista? Proviamo”, mi disse.
La prova durò mesi con il giovane aspirante giornalista a “rubare il mestiere” a Tonino Dapoto, Saro Zappacosta, Pasquale Daraio, Giuseppe Ferrara: a giornalisti con esperienza ma che con umiltà mi davano consigli. Ecco l’umiltà: una lezione di vita. Mai spocchiosi o pronti a sfruttare l’ultimo arrivato. Maestri, come altri che ho incontrato lungo la mia strada, ai quali devo molto per avermi insegnato questo modo di fare giornalismo.

- Advertisement -
Ad image
Tonino Dapoto
Tonino Dapoto

In redazione vivevo buona parte della giornata, al punto da rallentare i miei studi universitari (errore blu che spero nessuno commetta). Non era la sola passione del giornalismo che mi faceva trascorrere ore al “Roma”, ma il clima della redazione: una famiglia dove si discuteva ma sempre simpaticamente, si scherzava e si lavorava.
Si lavorava ed anche celermente perchè la pagina bisognava chiuderla per tempo. Il “fuorisacco” doveva essere portato all’ufficio postale e spedito a Napoli, per far sì che le notizie potessero essere pubblicate il giorno dopo. Sempre che il ritardo del treno non costringeva a rinviare tutto di un altro giorno.
Ovviamente “il fuorisacco” all’ufficio postale lo portavo io, non perchè fossi il più giovane della redazione ma semplicemente perchè in questo modo mi sentivo più utile ai colleghi.
C’era anche un altro motivo, ma permettetevi di non svelarlo perchè strettamente personale!

Man mano che passava il tempo, superate le difficoltà iniziali, entravo meglio nella “macchina” redazionale. Ne comprendevo metodi, tempi e imparavo sempre più a scrivere le notizie.
Solo dopo oltre un anno vidi il mio primo pezzo siglato (N.C.): capii che la prova era stata superata e che non avevo deluso Tonino, il quale intanto mi aveva lanciato anche nello sport, facendomi seguire il Potenza e campionati minori. Un’altra opportunità per imparare meglio il mestiere.

Oggi la redazione de “Il Roma” è composta da giovani e bravi colleghi ai quali va il mio più affettuoso augurio di buon lavoro. Auguri a Salvatore Santoro, responsabile organizzativo, e a quanti lo affiancheranno in questa nuova e bella sfida. Il mio “in bocca al lupo”, infine, va a Giuseppe Postiglione, la cui caparbietà so bene da chi l’ha ereditata.

Nino Cutro

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag giuseppe ferrara, Il Roma, pasquale daraio, saro zappacosta, tonino dapoto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2016 19 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza l’Historic Motor Day “Francesco Solimena”: la fotogallery
Successivo Investito Mimì il parcheggiatore, davanti al Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?