Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Fele, il Comune attiva servizio trasporto disabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Fele, il Comune attiva servizio trasporto disabili
Salute

San Fele, il Comune attiva servizio trasporto disabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Il Comune di San Fele ha attivato il servizio di trasporto disabili al centro Aias di Melfi. Ne d° notizia il sindaco, Donato Sperduto, nonostante in questo momento  i servizi alla persona soffrano della mancanza di risorse nazionali che assicurino il loro efficace espletamento.
Il servizio è stato possibile con l’impiego da parte dell’amministrazione comunale di 5,000.00 euro e grazie alla messa a disposizione del Centro Aias di Melfi di un autista.
“Il servizio – precisail sindaco –  consiste nell’accompagnamento, con un bus 9 posti completo di elevatore, di persone con disabilità motoria, psichica, sensoriale che non possono spostarsi con mezzi pubblici di linea e necessitano di un servizio di accompagnamento assistito personalizzato.

- Advertisement -
Ad image
Panorama di San Fele
Panorama di San Fele

Il Comune di San Fele – sottolinea Sperduto –  considera virtuosa una società che mette al centro la persona e i suoi bisogni e che propone come obiettivi primari quello di fornire risposte adeguate e concrete ai cittadini, garantendo la piena inclusione sociale.
L’auspicio è che le amministrazioni locali diventino sempre piu’ enti di sostegno e non solo di assistenza in senso stretto e che determinati servizi basilari non siano sempre sacrificati dalla mancanza di risorse economiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag aias, disabili, donato sperduto, San Fele, trasporto disabili
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2016 10 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Produttività ai dipendenti regionali, sindacati protestano per mancato pagamento
Successivo "Potenza Magia di Eventi" e la città si risveglia per Natale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?