Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Speranza su risultato referendum: "La Basilicata non vuole rinunciare alla propria autonomia territoriale"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Speranza su risultato referendum: "La Basilicata non vuole rinunciare alla propria autonomia territoriale"
IN EVIDENZAPolitica

Speranza su risultato referendum: "La Basilicata non vuole rinunciare alla propria autonomia territoriale"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

“Ieri si è scritta una bellissima pagina di partecipazione democratica. L’Italia ha dimostrato ancora una volta di essere un grande Paese. Nel campo del no c’è stato un pezzo irrinunciabile del centrosinistra”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto ha dichiarato Roberto Speranza all’indomani del voto sul referendum costituzionale.

speranza_de-mita
Speranza all’incontro sul referendum a Potenza insieme a De Mita

“Noi lo abbiamo rappresentato dentro il Pd – ha aggiunto Speranza – Il risultato che si preannuncia dimostra che eravamo nel giusto a difendere le convinzioni nostre e di molti militanti e cittadini del centrosinistra.

“Anche dalla Basilicata arriva un segnale fortissimo. La voce chiara e nitida di chi non vuole rinunciare alla propria autonomia territoriale a partire dalla grande questione energetica – ha concluso l’esponente della minoranza PD – È una voce che non può più restare inascoltata e che chiede maggiore autorevolezza e più vigore nei rapporti con il governo nazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag ROBERTO SPERANZA
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2016 5 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lacorazza: "Adesso si costruisca la Giunta del No"
Successivo Pittella su voto referendum: "Rifletterò con grande attenzione e responsabilità sulle prossime azioni"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?