Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli appuntamenti del Parco Appennino Lucano per aqua2015
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Gli appuntamenti del Parco Appennino Lucano per aqua2015
Ambiente e TerritorioAttualità

Gli appuntamenti del Parco Appennino Lucano per aqua2015

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Due eventi a Viggiano, altri a Rivello, Lauria, Marsico Nuovo, Brienza, Satriano di Lucania e Pignola, danno il senso della grande attenzione che nei comuni dell’area protetta si presta nei confronti di quella preziosa risorsa che è l’acqua.
Il territorio del Parco, come si sa, è ricco di sorgenti e corsi d’acqua che costituiscono un fondamentale reticolo idrico a servizio della Basilicata e non solo.
Iniziative fotografiche, eventi di approfondimento del patrimonio di biodiversità volti a scoprire la bellezza e l’importanza dei laghi e dei fiumi, viaggi fra antichi mulini, eventi artistici ed enogastronomici, ed escursioni sulla neve. Si compone di questo il variegato quadro degli appuntamenti che si svolgeranno domani nei vari comuni del Parco, nei quali la fantasia e la creatività dei soggetti organizzatori ha saputo declinare in modo appropriato il tema “Acqua come fonte di vita, nutrimento, alimentazione”.
Aumentare la consapevolezza del valore e dell’importanza della risorsa acqua è lo scopo di ognuno di questi eventi, che concorrono ad aumentare nel contempo la consapevolezza di essere cittadini attivi del Parco, educando a uno stile di vita sostenibile e rispettoso della natura.
Domani 22 marzo, primo appuntamento a Paterno dal titolo, “Le vie dell’acqua, tra inghiottitoi e sorgenti”. Per informazioni sul programma visita il sito www.parcoappenninolucano.it
logo_parco-Appenino-lucano

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag aqua2015, Parco Appennino Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015 21 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prende il via a Castelmezzano la seconda fase del progetto del CONI “Luoghi di sport”
Successivo Unibas: workshop di architettura a Matera con Campo Baeza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?