Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Era accusato di violenza sessuale ai danni del fratello, assolto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Era accusato di violenza sessuale ai danni del fratello, assolto
Attualità

Era accusato di violenza sessuale ai danni del fratello, assolto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Fece scalpore l’arresto di un uomo di 35 anni di Rotonda che, secondo l’accusa, avrebbe violentato il fratello.
Il Tribunale di Lagonegro lo ha invece assolto perchè il fatto non sussiste.
Su questo fatto di cronaca, il servizio de “La Siritire” del collega Gianfranco Aurilio, che ringraziamo.
“Un rotondese di 35 anni è stato prosciolto in primo grado dall’accusa di violenza sessuale ai danni del fratello. La sentenza dei giudici di Lagonegro non dà adito a dubbi: «assolto perché il fatto non sussiste».
L’uomo il 18 febbraio di quest’anno era stato arrestato perché accusato dal fratello più piccolo di molestie sessuali. Dopo una ventina di giorni di detenzione tra Potenza e Matera, in seguito al ricorso al tribunale del riesame, il regime carcerario è stato modificato dall’assegnazione ai domiciliari fino, appunto, allo scorso 24 novembre.
«Tutti i familiari non hanno confermato quanto detto dal fratello», ci spiega Amelia Gentile, avvocato difensore del 35enne.
«Inoltre – continua la giurista – successivamente sono arrivate anche altre decise smentite in quanto nei fatti, come abbiamo sempre sostenuto, non è stato mai trovato alcun riscontro circa episodi di abusi. Anche perché le sue dichiarazioni sono state contraddittorie. A Francavilla, ad esempio (circostanza che avrebbe visto coinvolto anche un altro minore ndr) – aggiunge l’avvocato – si pensava essersi verificato un fatto di questa natura smentito dalla stessa assistente sociale che seguiva la famiglia. E come questo tanti altri».
Il 35enne è stato condannato a due anni solo per maltrattamenti (pena peraltro sospesa in quanto intervenuta in primo grado, da incensurato e perché inferiore ai due anni e quattro mesi): «Intanto – precisa la legale – abbiamo smontato l’impianto accusatorio relativo alla violenza sessuale. Reato – sottolinea – molto grave e infamante, perlopiù perché si credeva fosse stato commesso all’interno del nucleo familiare”. “In realtà – puntualizza – ci sono delle certificazioni mediche di strutture pubbliche che affermano che il fratello minore soffra di alcune problematiche di tipo psicologico piuttosto importanti che lo rendono molto indolente e poco incline al rispetto delle regole all’interno della famiglia delle quali, a mio avviso, si sarebbe dovuto tenere maggiormente conto. Eventualità comunque che ritengo assolva il mio assistito anche da questa sanzione. Aspettiamo di leggere le motivazioni per capire come muoverci anche rispetto a questa pronuncia. Tuttavia la cosa più importante è l’assoluzione con formula piena da un capo di imputazione estremamente grave come è quello di abusi sessuali e aver restituito la dignità al ragazzo”. “Decisione – evidenzia – che contraddice quanto sostenuto dalla procura, che pensava ci fossero tutte le condizioni per arrivare alla condanna. Infatti il pubblico ministero aveva chiesto gli fossero inflitti sette anni di carcere, per un reato che può prevedere dai sei ai dieci anni di reclusione”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag tribunale lagonegro, violenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista ad Alborosie
Successivo Potenza: esame patente con "trucchetto", denunciato indiano per tentata truffa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?