Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No alla violenza di genere, “Non Una Di Meno”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > No alla violenza di genere, “Non Una Di Meno”
Attualità

No alla violenza di genere, “Non Una Di Meno”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Potenza ha espresso ancora una volta il proprio no alla violenza di genere con un’iniziativa tenutasi questa mattina, sabato 26 novembre, presso i Giardini di Grazia Gioviale, nel rione Poggio Tre Galli, dal titolo “Non Una Di Meno”.

- Advertisement -
Ad image

dscn9604

Grazia Gioviale, giovanissima vittima di femminicidio, fu uccisa nel 2009 dal suo ragazzo in un appartamento a Tito. Nel 2013 le sono stati dedicati i giardini di Via dell’Europa Unita.

dscn9552

Tanta partecipazione questa mattina, rappresentanti della politica e delle istituzioni, studenti, cittadini e lavoratori uniti per manifestare contro la violenza sulle donne, in linea con la manifestazione nazionale di Roma.

Tra i partecipanti il Circolo Culturale Potenza Partecipa, il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata, l’assessora alla cultura del Comune di Marsicovetere, Filomena Guarela, il Coordinamento pari opportunità della Uil di Basilicata, la Cgil, la Cisl, Il Moica Matera, la Libera Università delle Donne, il Cug Unibas, il Centro d’Arte e CUltura di Potenza, Telefono Donna, l’Associazione Rosaerubrae, l’Associazione culturale Sotto il Castello di Tito, il Soroptimist International clud di Potenza, la Fidapa sezione Lavello, l’Adoc Basilicata, Donne Spi Cgil, la Rete Kurdistan Basilicata, i Giovani Democratici, Le Ali di Frida.

dscn9561

dscn9601

La mattinata è stata caratterizzata da letture di brani e poesie, testimonianze, riflessioni volte a sensibilizzare contro la violenza di genere e il suo esito più tragico, il femminicidio, che tristemente, sempre più spesso, emergono dalla cronaca quotidiana.

Nel pomeriggio sono stati allestiti nel Palazzo del Consiglio Comunale in piazza Matteotti, tavoli di confronto per produrre il documento da inviare a Roma all’iniziativa nazionale.

dscn9570
Angela Blasi, presidente Crpo Basilicata

«Con l’iniziativa di questa mattina abbiamo voluto dare un segnale di condanna alla violenza sulle donne e ricordare Grazia Gioviale e tutte le ragazze vittime di violenza – ha dichiarato Angela Blasi, presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità – . Mai come quest’anno la Regione è stata molto sensibile al tema, con il progetto delle Panchine Rosse e con il coinvolgimento delle scuole, per creare una catena che possa funzionare per l’abbattimento del problema della violenza. Organizzare un’iniziativa in così poco tempo e vedere così tante adesioni vuol dire che davvero si vuol fare qualcosa».

La presidente ha poi concluso il suo intervento citando alcuni passi della canzone Offeso del cantautore Niccolò Fabi:

Dillo pure che sei offeso

dalle donne che non ridono

dagli uomini che non piangono

dai bambini che non giocano

dai vecchi che non insegnano

se hai qualcosa da dire dillo adesso

non aspettare che ci sia un momento

più conveniente per parlare.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag angela blasi, Crpo Basilicata, Non Una Di Meno, violenza di genere, violenza sulle donne
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2016 26 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, inaugurato il nuovo stadio "Viviani" e prima conferenza stampa per mister Biagioni
Successivo Spacciatore baby arrestato nuovamente dalla Polizia a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?