Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aveva un cellulare in cella un detenuto della sezione "alta sicurezza" di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Aveva un cellulare in cella un detenuto della sezione "alta sicurezza" di Melfi
Cronaca

Aveva un cellulare in cella un detenuto della sezione "alta sicurezza" di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Aveva nascosto un cellulare dietro il water della propria cella un detenuto di origine napoletana che si trova nella sezione “alta sicurezza” del carcere di Melfi.
A scoprirlo il personale della Polizia Penitenziaria durante una perquisizione.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia il segretario regionale del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), Saverio Brienza, il quale, nel dare atto della professionalità degli agenti,  denuncia nuovamente i problemi che crea l’amministrazione penitenziaria, primo fra tutti quello della sicurezza.
“Intanto – sostiene Brienza – vengono sempre di piu’  limitate le risorse per le indispensabili funzioni della Polizia Penitenziaria, a partire dalla gravissima carenza di organico fino a registrare inefficienze che riguardano i sistemi tecnologici e strumentali, come quella della video sorveglianza, dell’antiscavalcamento , degli automezzi”.

carcere-1Sull’uso improprio di cellulari da parte dei detenuti interviene il segretario generale del Sappe, Donato Capece, secondo il quale “è ormai indifferibile adottare tutti quegli interventi che mettano in grado la Polizia Penitenziaria di contrastare la rapida innovazione tecnologica e la continua miniaturizzazione degli apparecchi, che risultano sempre meno rilevabili con i normali strumenti di controllo“.
“A nostro avviso – conclude Capece – appaiono pertanto indispensabili, nei penitenziari per adulti e per minori, interventi immediati compresa la possibilità di “schermare” gli istituti penitenziari al fine di neutralizzare la possibilità di utilizzo di qualsiasi mezzo di comunicazione non consentito e quella di dotare tutti i reparti di Polizia Penitenziaria di appositi rilevatori di telefoni cellulari per ristabilire serenità lavorativa ed efficienza istituzionale, anche attraverso adeguati ed urgenti stanziamenti finanziari“.

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carcere, cellulare, detenuto, donato capece, sappe, Saverio brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2016 26 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Referendum, Bolognetti: Veni creator spiritus
Successivo Potenza, inaugurato il nuovo stadio "Viviani" e prima conferenza stampa per mister Biagioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?