Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Piccoli Misteri” per il teatro ragazzi di Satriano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Piccoli Misteri” per il teatro ragazzi di Satriano
AttualitàCultura ed Eventi

“Piccoli Misteri” per il teatro ragazzi di Satriano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Domenica 22 Marzo alle ore 17.00, la compagnia Teatro Kismet OperA porterà al Teatro Anzani i suoi “Piccoli Misteri”, spettacolo vincitore dell’edizione 2001 del premio Eti/Stregagatto.
Ideato e diretto da Laurent Dupont ed interpretato da Rossana Farinati, “Piccoli Misteri” è un’esperienza teatrale davvero unica dedicata ai bimbi da 0 a 4 anni e ai loro genitori.
show_piccoli-misteri
Lo spettacolo è incentrato sull’avventura della preparazione del pane. Attraverso elementi semplici come il grano, la farina, teli bianchi, cocci, un’attrice riprende la memoria del fare il pane, così come gliel’hanno raccontata le donne dei paesi della Puglia, e la restituisce attraverso gesti di una ritualità quotidiana e che evocano lo scorrere della vita tra nascita, festa, morte.
Un percorso simbolico che rappresenta lo scorrere dei giorni nel rinnovarsi di un rito quotidiano denso di tradizione e di memoria.
““Piccoli Misteri” è l’ultimo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale per ragazzi de “Le Valli del Teatro”. I posti sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione. Per prenotarsi contattare l’Associazione Piccoli Teatri al 389 48 57 387.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag piccoli misteri, Satriano, teatro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2015 20 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani 21 Marzo Giornata della Condivisione promossa dalla Caritas
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 21 marzo 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?