Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Referendum: a Potenza conferenza stampa dei "Democratici per il No"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Referendum: a Potenza conferenza stampa dei "Democratici per il No"
Politica

Referendum: a Potenza conferenza stampa dei "Democratici per il No"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2016
Condividi
Condividi

E’ stata presentata questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi presso la sede dell’Assostampa, a Potenza, la piattaforma politica e le iniziative che i “Democratici per il No” svolgeranno in Basilicata nella corrente campagna referendaria.

- Advertisement -
Ad image

Ad illustrare i contenuti di un “No” che non è un “No, mai” ma un “No, non così” alla Riforma Costituzionale il coordinatore regionale dei “Democratici per il No” di Basilicata, Giovanni Petruzzi, e il capogruppo consiliare del Pd al Comune di Potenza, Giampiero Iudicello, in rappresentanza degli amministratori del Pd che voteranno “No” al Referendum del 4 dicembre.

I due dirigenti politici democratici hanno ribadito la volontà di “tenere piantati ambedue i piedi nel Pd qualunque sia l’esito referendario e che la loro posizione è di legittima difesa sia rispetto alla mutazione genetica in atto nel Pd, con le sirene dell’indistinto Partito della Nazione che ingloberebbe pezzi del centrodestra sempre in azione, che all’intolleranza di coloro che intonano cori d’espulsione della peculiare sensibilità della sinistra riformista dal Pd”.

“A chi definisce un’accozzaglia il variegato fronte per il No – ha dichiarato Giovanni Petruzzi – vorrei sommessamente dire che il quesito referendario interroga la coscienza di ciascun cittadino e di ciascuna persona libera e forte e che nel fronte del Si vi sono gli scarti di Berlusconi, Salvini e Grillo, ossia i vari trasformisti ed opportunisti chiamati Verdini, Tosi ed espulsi dal M5S”. “Pertanto – ha chiosato il coordinatore regionale dei “Democratici per il No” di Basilicata – se posso permettermi una battuta “nelle accozzaglie alle brutte copie sono preferibili gli originali”.

Dal canto suo, Iudicello ha sottolineato “l’eliminazione della legislatura concorrente da materie fondamentali e strategiche per la nostra regione quali l’energia, il turismo, la sanità, i trasporti, la tutela del territorio”.

Nell’occasione, è stata annunciata l’attiva presenza dei “Democratici per il No” all’incontro con Massimo D’Alema in programma giovedì 24 novembre al Park Hotel di Potenza, con inizio alle ore 17.30, ed è stato illustrato il programma completo della visita di Ignazio Marino in Basilicata venerdì 25 novembre, che prevede alle ore 14.30 un incontro con la stampa e gli amministratori locali presso la sala delle Commissioni del Comune di Potenza in Piazza Matteotti, alle ore 16.30 l’intervista pubblica a cura di Mimmo Sammartino, caporedattore della “Gazzetta del Mezzogiorno”, presso la Sala Verde della Parrocchia del Sacro Cuore di Lavello ed alle ore 18.00 la partecipazione alla manifestazione su “COSTITUZIONE, LAVORO, SUD” organizzata dalla CGIL presso il Cinema Comunale di Matera, con la partecipazione, tra gli altri, del leader nazionale della Sinistra Pd, Roberto Speranza e la moderazione del dibattito da parte del giornalista Massimo Giannini.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Democratici per il No, Giampiero Iudicello, Giovanni Petruzzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attenzione alle truffe telefoniche: l'Adoc lancia l'allarme
Successivo Arrestato a Potenza 63enne per prostituzione minorile, pedopornografia e violenza sessuale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?