Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le opere di Vito Masi in mostra a Potenza dal 19 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Le opere di Vito Masi in mostra a Potenza dal 19 novembre
Cultura ed Eventi

Le opere di Vito Masi in mostra a Potenza dal 19 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Si inaugura il giorno 19 novembre, ore 18.00, presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza la mostra “Vito Masi. Mellotron”, a cura di Luca Beatrice e patrocinata dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza e dal Comune di Avigliano.

- Advertisement -
Ad image

La mostra sancisce non solo un ritorno alle scene dell’artista lucano di origine belga, ma anche alla pittura figurativa, dopo anni dedicati all’astrazione. Come scrive in catalogo il curatore della mostra: “nella maggior parte dei suoi lavori attuali Vito Masi utilizza corpi, che sono quelli dei propri familiari, le persone che gli stanno più vicine. Li costringe in torsioni innaturali, posizioni faticose, riprendendoli per frammenti o tranche. Ne studia i muscoli, la pelle con le proprie imperfezioni, mette in evidenza una sorta di geografia, di mappa, di atlante dell’epidermide”.

cartolina-12x1752-2

Durante la serata del vernissage, dopo i saluti istituzionali del Consigliere della Regione Vito Santarsiero, del Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi, del Sindaco di Avigliano Vito Summa e della Dirigente dell’Ufficio Cultura e Biblioteca della Provincia di Potenza, Angela Costabile, interverranno il saggista e giornalista Rocco Brancati e lo storico dell’arte Fiorella Fiore.

La mostra resterà aperta fino al 20 dicembre 2016 con i seguenti orari:  8.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00 dal mercoledì al sabato, martedì 08.00 – 13.00, con chiusura la domenica ed il lunedì.

[powr-image-slider id=6b4b1ef4_1479292539176]

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag mellotron, museo archeologico provinciale di potenza, vito masi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2016 16 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurato un altro tratto dell'Oraziana, ma non è ancora completa
Successivo Arrestato pregiudicato a Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?