Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 200mila assunzioni al Sud: la proposta del governatore De Luca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > 200mila assunzioni al Sud: la proposta del governatore De Luca
EconomiaIN EVIDENZA

200mila assunzioni al Sud: la proposta del governatore De Luca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2016
Condividi
Condividi

E’ la proposta per il Mezzogiorno del presidente della Campania Vincenzo De Luca: 200mila assunzioni di giovani nella pubblica amministrazione. L’ha presentata in occasione dell’assemblea nazionale per il Mezzogiorno, organizzata dalla Regione con il Governo e Unioncamere alla mostra d’Oltremare di Napoli.

Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania
Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania

A stretto giro di posta la risposta del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, intervenuto alle assise di Napoli.
“”Sono contrario a dare dei numeri. Non si possono promettere 200 mila posti di lavoro nella pubblica amministrazione. Sono invece d’accordo – ha detto il ministro – sulla necessità di interventi pubblici nel Mezzogiorno. Al Sud serve lavoro vero, no a misure sociali di questo tipo”.
Il presidente De Luca, nella sua proposta parte da un dato preoccupante: il tasso di disoccupazione giovanile che nel Sud ha raggiunto ormai il 52 per cento. “Il Sud non può reggere altri sette anni in queste condizioni” sostiene De Luca che propone un meccanismo retributivo a scalare in tre anni. Questo dovrebbe convincere i giovani a non emigrare all’estero.
Il presidente della Campania, De Luca, con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Renzi
Il presidente della Campania, De Luca, con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Renzi

I fondi – a detta del presidente della Campania – ci sono. Bisogna però che il Governo rimetta in agenda la questione meridionale che – precisa – sembra essere sparita. Un messaggio a Renzi, al quale De Luca ricorda che l’impegno per il Sud deve essere dunque costante e sostanzioso perché “non serviranno i piccoli segnali di ripresa segnalati dalla Svimez, se non si faranno risposte al dramma occupazionale del Mezzogiorno”.
Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo Economico, domani pomeriggio a Tito
Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo Economico, domani pomeriggio a Tito

Di sviluppo ed occupazione, con uno sguardo particolare alla Basilicata, si parlerà oggi pomeriggio, lunedì, in occasione dell’iniziativa “Industria 4.0 per lo sviluppo della Basilicata” voluta da Confindustria Basilicata e Pensiamo Basilicata in programma alle ore 16.30, presso il Centro per la Creatività, Cecilia di Tito e che vedrà la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda.
Un importante momento di confronto su quella che è la nuova frontiera per il mondo produttivo all’insegna della più profonda innovazione tecnologica, a un anno esatto dal documento del Ministero per lo Sviluppo economico “Industry 4.0, la via italiana per la competitività del manifatturiero”, in cui il Mise ha indicato la propria strategia d’azione.
Oltre al ministro Calenda, interverranno il presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso, il coordinatore di Pensiamo Basilicata, Paolo Laguardia e il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. A condurre i lavori, la giornalista Margherita Sarli.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag carlo calenda, Confindustria Basilicata, marcello pittella, margherita sarli, Mezzogiorno, occupazione, paolo laguardia, Pasquale Lorusso, pensiamo basilicata, Svimez, vincenzo de luca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due giovani di Montemilone coinvolti in un incidente stradale nel Barese
Successivo Stalking finanziario, il 16 novembre un convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?