Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Capodanno Rai, in quali comuni lucani si svolgerà nel 2017-2018-2019?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Capodanno Rai, in quali comuni lucani si svolgerà nel 2017-2018-2019?
Attualità

Capodanno Rai, in quali comuni lucani si svolgerà nel 2017-2018-2019?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Come tutti ormai sapranno la diretta televisiva di Rai1 per il Capodanno 2017 si terrà, quest’anno, a Potenza in piazza Mario Pagano.

- Advertisement -
Ad image
Piazza Mario Pagano
Piazza Mario Pagano – Potenza

“L’anno che verrà” andrà in onda il 31 dicembre 2016 per accompagnare i telespettatori italiani con uno spettacolo di musica e non solo.

Ancora non si conoscono i nomi dei presentatori. Ricordiamo che l’edizione materana venne presentata dal “trio” Amadeus – Lippi – Papaleo. Non mancarono gli imprevisti: a partire dal malore di Claudio Lippi a poche ore dall’inizio della diretta (che non gli permise di condurre la serata) fino alle polemiche per l’anticipo del countdown (con conseguente licenziamento del capostruttura Antonio Azzalini) e per la bestemmia “scappata” tra i messaggi che i telespettatori potevano inviare in diretta.

l-anno-che-verra-bestemmia-amadeus

Dove si svolgerà l’evento Rai i prossimi anni?

Secondo indiscrezioni, nel 2017 l’evento di Rai1 dovrebbe approdare a Maratea, nel 2018 a Venosa e nel 2019 dovrebbe ritornare nella città dei Sassi, per chiudere il cerchio nell’anno in cui Matera sarà Capitale europea della cultura.

Maratea
Maratea

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag capodanno, capodanno rai, L'anno che verrà, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza "La Ronda", domani vertice al Mise
Successivo A Cancellara cerimonia dedicata ai "Caduti e Dispersi in Guerra"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?