Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cisl e Uil denunciano la mancata approvazione del bilancio Unioncamere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cisl e Uil denunciano la mancata approvazione del bilancio Unioncamere
Economia

Cisl e Uil denunciano la mancata approvazione del bilancio Unioncamere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Questo primato negativo della Basilicata costituisce non solo fonte di ansie, incertezze e preoccupazioni tra i lavoratori, a breve a rischio stipendi, ma genera soprattutto ripercussioni assai penalizzanti per la collettività lucana, potendosi perdere finanziamenti anche europei e soprattutto disperdere servizi di eccellenza tra i quali “il rapporto Unioncamere sull’economia regionale”.
E’ quanto dichiarano Nino Falotico e Carmine Vaccaro, segretari generali della CISL e della UIL di Basilicata, unitamente ai rappresentanti di categoria della CISL FP e della UIL FPL.
Chiediamo un incontro urgente al Presidente di Unioncamere di Basilicata Dr. Pasquale Lamorte, finalizzato sia a superare l’attuale fase di stallo, nonché per costituire un Osservatorio Regionale che coordini e accompagni tutta la complessa e lunga fase della riorganizzazione dell’intero sistema camerale.
Chiediamo, pertanto, anche l’intervento urgente del Presidente Pittella, avendo la Regione il potere di controllo sugli Enti Camerali e le loro Associazioni.
L’Unioncamere della Basilicata non può essere lasciata in questo stato di gravissima inadempienza, dovendosi ricordare che questo Ente pubblico mette a disposizione del territorio e dei decisori politici un patrimonio informativo e di conoscenza altamente qualificato e scientificamente organizzato.
Per tale ragione, ed anche alla luce delle ultime novità legislative in tema di riordino degli Enti Camerali, continuano i segretari generali delle due organizzazioni sindacali, chiediamo che venga istituito con ogni urgenza un tavolo permanente regionale, con la necessaria presenza del sindacato, per governare adeguatamente il quadro molto incerto di futuro per tutto il sistema camerale.
In tale ambito ,aggiungono ancora Falotico e Vaccaro , riteniamo che dovrà essere riconosciuta definitivamente, anche qui in Basilicata, la natura pubblicistica dell’Unione Regionale delle Camere di Commercio, come sancito, da tempo, da numerose fonti normative nazionali, recepite da alcune Regioni.
Tale esigenza improrogabile e prioritaria, concludono i segretari generali della CISL e della UIL, unitamente ai rappresentanti di categoria, è collegata all’obiettivo irrinunciabile di salvaguardare i livelli occupazionali ed i servizi alla collettività, messi a repentaglio dalle norme legislative di riduzione dei diritti camerali.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag bilancio, cisl, Falotico, uil, unioncamere, vaccaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2015 19 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fca Melfi, Evangelista si appella a Berlinguer sulla questione trasporti
Successivo LFC: importante accordo con l'Istituto LuceCinecittà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?