Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera la seconda edizione di #NARRAZIONI19
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Matera la seconda edizione di #NARRAZIONI19
Cultura ed Eventi

A Matera la seconda edizione di #NARRAZIONI19

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Tre i panel in programma: Mezzogiorno digitale e Industria 4.0; politiche, produzioni, territori e visioni dell’industria culturale del Mezzogiorno, MareNostrum e stabilizzazione del Mediterraneo

Interverrà il viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova

banner-narrazioni19

- Advertisement -
Ad image
Contents
Tre i panel in programma: Mezzogiorno digitale e Industria 4.0; politiche, produzioni, territori e visioni dell’industria culturale del Mezzogiorno, MareNostrum e stabilizzazione del MediterraneoInterverrà il viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova

Prenderà il via giovedì 17 novembre, alle ore 10.30, a Matera, presso “Le Monacelle”, l’edizione 2016 di #Narrazioni19, il secondo dei cinque appuntamenti annuali di riflessione sulla comunicazione e lo storytelling, per contribuire alla condivisione dei profili ideativi di Matera 2019, all’interno di politiche di sviluppo pensate per la Basilicata, il Mezzogiorno e l’Italia del futuro.

L’evento, promosso dal CISST, Centro Internazionale per gli Studi Storici, Sociali e dei Territori, facente capo al CIGIAM, il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo e patrocinato da Fondazione Matera 2019 e Università degli Studi della Basilicata, si pone l’obiettivo di dare vita ad un laboratorio dialettico capace di individuare e suggerire alcune piste interpretative e operative, in vista dell’appuntamento con il 2019.

L’edizione 2016 di #Narrazioni19 intende interrogarsi, in un dialogo plurale, sul ruolo di Matera e della Basilicata, attraverso una trama interrelata che fa del Sud un nuovo protagonista all’interno di scenari nazionali e internazionali.

Tre i panel di questa edizione con i maggiori protagonisti nazionali ed internazionali dei settori: Mezzogiorno digitale e industria 4.0; politiche, produzioni, territori e visioni dell’industria culturale del Mezzogiorno; MareNostrum e la sfida della stabilizzazione del Mediterraneo.

I tre momenti di approfondimento si svilupperanno in un’unica giornata e vedranno la partecipazione della viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova e di autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, del digitale e dell’ict, del settore audio visivo e dei beni culturali oltre ad importanti esperti di integrazione, sicurezza e cyber security.

teresa-bellanova
Teresa Bellanova, viceministro allo Sviluppo economico

L’evento si concluderà con l’intervista al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, sui temi della futura agenda politica regionale e nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag #Narrazioni19, CISST, marcello pittella, Teresa Bellanova
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2016 10 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapporto Svimez, la Basilicata tra le regioni più dinamiche
Successivo Non parificazione bilancio regionale: nessuna ripercussione, dice il presidente Mollica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?