Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "La Ronda": irricevibile anche la nuova proposta della Cosmopol
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza "La Ronda": irricevibile anche la nuova proposta della Cosmopol
Attualità

Vertenza "La Ronda": irricevibile anche la nuova proposta della Cosmopol

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Rimangono distanti le posizioni tra sindacati e Cosmopol e la vertenza de “La Ronda” fa segnare un altro nulla di fatto dopo l’incontro di ieri al Ministero dello Sviluppo Economico.
I rappresentanti sindacali hanno infatti respinta la nuova proposta della società che dovrebbe rilevare l’istituto di vigilanza, in gestione commissariale.
Rispetto alla precedente, ci sono solo due novità che comunque non soddisfano sindacalisti e lavoratori: 30mila euro per chi si licenzia spontaneamente; un riconoscimento, ma solo parziale, degli scatti di anzianità che nella prima proposta era stato del tutto escluso.
Respinta al mittente anche questa proposta, dunque, in attesa del nuovo incontro al ministero previsto per la prossima settimana.
Cosa uscirà dal cilindro della Cosmopol non è dato sapere. Certo è che la vertenza diventa sempre più complicata ed insostenibile per i lavoratori che da mesi sono costretti ad un logoramento psicologico per le prospettive non affatto positive per il loro futuro occupazionale.
I sindacati chiedono che venga applicato l’art. 2112 del codice civile che prevede che chi acquista una nuova azienda deve farsi carico dei debiti e del personale. I dirigenti della Cosmopol ribattono che questa regola non si applica quando l’azienda da rilevare è in gestione commissariale: è il caso de “La Ronda.
2

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cosmpopol, La Ronda, mise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2016 9 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senza stipendi i dipendenti Cotrab, l'assessore Benedetto: presto il saldo
Successivo Da Banzi a Spinazzola per rapinare un market: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?