Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, decoro urbano e verde pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, decoro urbano e verde pubblico
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Potenza, decoro urbano e verde pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2015
Condividi
Condividi

“Sono state avviate le attività per la tutela del decoro urbano e la salvaguardia del verde pubblico che vedranno impegnati, per circa tre mesi, ben 15 lavoratori, individuati con una pubblica selezione e retribuiti con il sistema dei voucher emessi dall’Inps”: a darne notizia l’assessore all’Ambiente Pasquale Pepe.
“Il progetto si è reso possibile – prosegue Pepe – grazie a un contributo pari a 50.000 euro concesso dalla Regione Basilicata, lo scorso autunno, in favore del  Comune di Potenza a fronte di un puntuale progetto candidato a finanziamento. Avevamo assunto l’impegno di procedere per tempo, e non alle porte dell’estate, con la cura delle aree verdi della Città e così è stato: eviteremo, in questo modo, che il centro abitato sia invaso da erbacce e quant’altro di indecoroso. Inoltre, non è trascurabile l’opportunità, sebbene precaria, che viene offerta a quindici persone prive di occupazione e di reddito; certamente, non serve a risolvere i problemi in maniera definitiva, ma è indubbio che aiuti a infondere fiducia in un contesto, quello attuale del nostro Paese e di Potenza in particolare, molto difficile: non ci si arrende a una situazione paludosa, che non consenta di guardare a un orizzonte chiaro e positivo.
In ultimo, – conclude l’assessore all’Ambiente – non si può non rilevare un altro elemento importante di questa vicenda: la perfetta sintonia e la fattiva collaborazione con le forze sindacali, insieme alle quali è stato compiuto questo percorso, analizzando presupposti e prospettive dell’iniziativa”.
 
Fonte: Comune di Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Ambiente, decoro urbano, Pasquale Pepe, verde pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2015 17 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cercasi attori e attrici per il corto "Papaveri e Papere"
Successivo Confronto a tutto campo tra il Garante per l'infanzia e le Associazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?