Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Città delle Cento Scale Festival: venerdì 4 in scena "Anelante" di Rezzamastrella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Città delle Cento Scale Festival: venerdì 4 in scena "Anelante" di Rezzamastrella
Cultura ed Eventi

Città delle Cento Scale Festival: venerdì 4 in scena "Anelante" di Rezzamastrella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Ancora un nome della scena nazionale aggiungerà emozioni e riflessioni nell’importante cartellone di questa VIII edizione del Città delle Cento Scale Festival. Venerdì 4 novembre alle 20.30 nel teatro Due Torri di Potenza sarà in scena Rezzamastrella con “Anelante“.

- Advertisement -
Ad image

Di Flavia Mastrella, Antonio Rezza con Antonio Rezza, e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara A. Perrini, Enzo Di Norscia; habitat di Flavia Mastrella. La storia: in uno spazio privo di volume, il muro piatto chiude alla vista la carne rituale che esplode e si ribella. Non c’è dialogo per chi si parla sotto. Un matematico scrive a voce alta, un lettore parla mentre legge e non capisce ciò che legge ma solo ciò che dice. Con la saggezza senile l’adolescente, completamente in contrasto col buon senso, sguazza nel recinto circondato dalle cospirazioni. Spia, senza essere visto, personaggi che in piena vita si lasciano trasportare dagli eventi, perdizione e delirio lungo il muro. Il silenzio della morte contro l’oratoria patologica, un contrasto tra rumori, graffi e parole risonanti. Il suono stravolge il rimasuglio di un concetto e lo depaupera. Spazio alla logorrea, dissenteria della bocca in avaria, scarico intestinale dalla parte meno congeniale. REZZAMASTRELLA Flavia Mastrella e Antonio Rezza dal 1987 hanno realizzato tredici opere teatrali, interpretate da Rezza, a partire dal titolo “Nuove parabole” messo in scena nel 1988. Numerose e importanti le collaborazioni con enti, teatri, radio e televisione. Tra i vari cortometraggi realizzati ci sono “Suppietij” (primo premio Fano Film Festival), “Il vecchio dentro” (Gabbiano d’oro a Bellaria Anteprima per il cinema indipendente), “La divina provvidenza” (Primo premio Bolzano opere nuove), “Il piantone” (Primo premio a Torino Cinema Giovani). Nel 1996 hanno realizzato “Escoriandoli“, lungometraggio presentato alla mostra del cinema di Venezia. Ne seguiranno altri, tutti di successo, come “Delitto sul Po” presentato al Torino Film Festival e al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Collaborano con RaiTre (fino al 2000 hanno curato la regia della trasmissione televisiva “Troppolitani”) e con RadioTre (autori della trasmissione “Gli anni scorsoi”), con il Teatro Vascello di Roma, con la Fondazione Teatro Piemonte Europa. Nel dicembre 2013 è stato loro conferito il Premio Speciale Ubu 2013.

[powr-image-slider id=ef985698_1478082978793]

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag anelante, Città delle Cento Scale festival, rezzamastrella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2016 2 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Digitalizzazione delle scuole: approvato il progetto "One Class! Open network for Education"
Successivo Organizzata manifestazione per il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?