Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sostegno alle imprese, presentato in Regione il pacchetto CreOpportunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sostegno alle imprese, presentato in Regione il pacchetto CreOpportunità
EconomiaIN EVIDENZA

Sostegno alle imprese, presentato in Regione il pacchetto CreOpportunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Si è tenuta a Potenza, nella sala Verrastro della Regione Basilicata, la conferenza stampa di presentazione del pacchetto agevolativo “CreOpportunità”, rivolto alla creazione ed allo sviluppo dell’imprenditorialità sul territorio regionale.

- Advertisement -
Ad image

dscn9527

Intervenuti alla presentazione il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il direttore generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo e Lavoro, Giandomenico Marchese e Giuseppina Lo Vecchio, del medesimo Dipartimento.

dscn9542

Il pacchetto rappresenta una significativa novità per la Basilicata, in quanto aperto anche al commercio e ai liberi professionisti, ricoprendo una vasta platea di settori d’interesse. Col sostegno ad industria, artigianato, commercio, sociale, turismo, servizi, cultura creatività, agroindustria e a molto altro, in favore delle imprese locali, il bando prevede anche la possibilità di contributi alle spese di gestione e premialità per i progetti altamente innovativi.

22 milioni di euro la dotazione finanziaria totale, ripartita in tre avvisi pubblici così definiti:

  • Start And Go: 7 milioni di euro, 60% di aiuto a fondo perduto (in regime de minimis) per un contributo massimo di 100.000 euro in conto capitale. Rivolto a micro e piccole imprese non ancora costituite o costituite da non più di 12 mesi. Concessi, inoltre, servizi di tutoraggio tecnico – gestionale erogati da Sviluppo Basilicata.
  • Go And Growth: 10 milioni di euro, aiuto del 35% per medie imprese e del 45% per micro e piccole imprese (in regime di esenzione) per un contributo massimo di 250.000 euro in conto capitale. Rivolto a micro, piccole e medie imprese costituite da più di 12 mesi e da non più di 60 mesi.
  • Start And Growth: 5 milioni di euro, aiuto del 50% in conto capitale (in regime de minimis) per un contributo massimo di 40.000 euro. Rivolto a liberi professionisti, associazioni e società di professionisti mono/plurisettoriali con partita IVA aperta da non più di 60 mesi e aspiranti professionisti (ancora senza p. IVA) e società di professionisti mono/plurisettoriali costituende (libere professioni ordinistiche e non ordinistiche).

Il bando sarà reso pubblico nei prossimi giorni e la presentazione delle domande avverrà tramite sportello telematico, sempre aperto, dal 15 dicembre 2016 al 29 dicembre 2017. Questo permetterà semplificazioni nella presentazione delle domande e la gestione di più finestre intermedie.

L’ordine istruttorio delle domande sarà determinato dall’autoattribuzione di punteggi, con priorità per progetti presentati da giovani qualificati e/o specializzati, donne, soggetti che hanno perso il lavoro, disabili e quanti hanno voglia di rimettersi in gioco con un’attività imprenditoriale.

dscn9515
Marcello Pittella, presidente Regione Basilicata

«Vorrei parlare di alcuni aspetti meno tecnici della questione – ha spiegato il presidente Pittella a conclusione dell’incontro – ovvero la battaglia vinta in sede di discussione europea sull’utilizzo dei fondi per i liberi professionisti. Con il Ministero competente si è riusciti a far corpo unico e avere il primo bando per i liberi professionisti, in consequenzialità con la programmazione che abbiamo immaginato. Non vi è dubbio – ha proseguito il presidente – che fare impresa non è per tutti e si evince anche da domanda e risposta. Noi proviamo a dire che le idee vanno innanzitutto valutate, hanno un tempo per essere strutturate e proviamo ad accompagnarle. Diciamo di mettersi insieme quando non si può andare avanti da soli, secondo l’idea della rete. L’Europa ci da risorse significative, dobbiamo saperle usare meglio rispetto al passato».

Mario Polese, consigliere regionale Pd
Mario Polese, consigliere regionale Pd

Sulla presentazione dei bandi, il commento del consigliere regionale, Mario Polese.
“E’ una notizia che aspettavamo da tempo, da quando il 22 Aprile 2014 è stato approvato un mio ordine del giorno relativo al “Sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”. Con il predetto odg  impegnavo la Giunta Regionale  a far sì che negli avvisi da emanare, a valere sui fondi comunitari, relativi al periodo di programmazione 2014-2020, fosse previsto un bando destinato alle esigenze di giovani professionisti. Successivamente la Regione Basilicata, con DGR n. 1106 del 16.09.2014, avviava una serie di primi provvedimenti coerenti con l’ordine del giorno approvato. In Italia – ricorda Polese – non vi era ancora una legge che equiparava i liberi professionisti alle pmi e questo impediva, di fatto, l’accesso ai fondi europei. Con una mia nota di sollecito al sottosegretario del Mise,  Simona Vicari, e grazie al lavoro incessante della Regione Basilicata nella Conferenza Stato-Regioni anche con il contributo dell’allora assessore regionale Raffaele Liberali, la questione – conclude Polese – è stata sbloccata nel gennaio del 2016 quando il Parlamento con la Legge di Stabilità ha equiparato i liberi professionisti alle pmi. Oggi, finalmente, i bandi regionali anche qui in Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag attività, creopportunità, Go And Growth, imprese, lavoro, marcello pittella, Mario Polese, regione basilicata, sostegno, Start And Go, Start And Growth, sviluppo basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016 29 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente De Luca su referendum: "SI alla riforma, un primo passo verso il cambiamento"
Successivo Estorsione ad imprenditore materano: arrestato Raffaele Valente, affiliato a "Cosa Nostra"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?