Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Terremoto centro Italia: solidarietà alle popolazioni da parte di Mollica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Terremoto centro Italia: solidarietà alle popolazioni da parte di Mollica
Politica

Terremoto centro Italia: solidarietà alle popolazioni da parte di Mollica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

“Esprimo la solidarietà mia personale, dell’intero Consiglio regionale della Basilicata e del popolo lucano tutto, alle popolazioni del centro Italia che in queste ore si trovano a vivere di nuovo l’angoscia e il terrore del terremoto. Grande vicinanza per le migliaia di persone sfollate. E il mio appello oggi, più che mai, in una situazione già aggravata dal precedente sisma che ha colpito l’area appenninica delle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, è quello di ricordare il ‘Fondo di solidarietà’ attivato per finanziare gli interventi in favore delle comunità gravemente segnate dal sisma”.Così  il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica ha espresso la propria solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto che ha interessato le regioni del centro Italia.

- Advertisement -
Ad image

mollica

“Sono certo– ha continuato Mollica – che i cittadini lucani continueranno nella loro azione di concreta solidarietà offrendo il loro contributo alle popolazioni in difficoltà attraverso il conto corrente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative. (Iban: IT 39H 0569 60 3233 00000 230 9X48 – causale: sisma 24 agosto 2016). Anche in questa situazione drammatica,che per fortuna al momento non ha fatto registrare vittime ma aggrava una situazione già compromessa dal terremoto del 24 agosto scorso, si  rende ancora più urgente trovare soluzioni per chi ha lasciato le proprie case, e noi della Basilicata siamo  pronti ad intervenire con ogni mezzo per portare il nostro contributo. Anche perché la Basilicata non dimentica i gesti di solidarietà ricevuti in occasione del tragico 23 novembre del 1980, quando il sisma colpì la nostra terra”.

[powr-image-slider id=0642eee5_1477583597146]

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Fondo di solidarietà, Mollica, sisma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2016 27 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bella Basilicata Film Festival: domani la proiezione del film "Lo scambio"
Successivo Arrestato amministratore cooperativa che gestiva accoglienza immigrati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?