Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smau 2016: Medea, la startup di Vincenzo Telesca, conquista il premio Lamarck
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Smau 2016: Medea, la startup di Vincenzo Telesca, conquista il premio Lamarck
Economia

Smau 2016: Medea, la startup di Vincenzo Telesca, conquista il premio Lamarck

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

“Sono felicissimo di fare i miei più sinceri complimenti a MedEA, l’impresa lucana presente allo Smau di Milano, vincitrice del premio Lamarck , un riconoscimento per le start up più promettenti presenti al roadshow nazionale dell’innovazione. Questa vittoria è la prova del buon lavoro svolto dal Dipartimento Attività Produttive e da Sviluppo Basilicata e conferma la nostra volontà di continuare a investire nella ricerca e nell’innovazione, per favorire quei processi di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale che facilitano l’accesso ai mercati, ai partner commerciali e agli investitori stranieri”.

- Advertisement -
Ad image
marcello_pittella_basilicata
Il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella

Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, commenta il successo nazionale conseguito da MedEa con il premio Lamarck, il riconoscimento che viene attribuito alle migliori start up pronte a supportare l’innovazione delle imprese mature. Il premio è conferito dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e rappresenta un fiore all’occhiello per l’intera Basilicata.

medea-telesca
Vincenzo Telesca, ceo di Medea srl

Grazie all’applicazione di Medea le informazioni mediche potranno avvicinarsi agli utenti che non saranno più costretti a recarsi presso le strutture sanitarie per gli esami di controllo.

MedEA, insieme a altre sette aziende lucane partecipanti al premio Lamarck, aveva colto un’opportunità messa a disposizione dalla Regione Basilicata a valere sul PO FESR Baslllcata 2014-2020.

L’impresa vincitrice, opera nel settore della telemedicina ed è una piattaforma, installabile su pc o tablet, che dialoga con un kit di strumenti per gli esami strumentali, come la misurazione della pressione arteriosa o elettrocardiogramma, e che restituisce in automatico gli esiti a un centro di refertazione. Le refertazioni sono curate e firmate da medici specialisti e “consegnate” ai pazienti sulla piattaforma in 12/24 ore.

Di seguito l’intervista a Vincenzo Telesca che spiega gli obiettivi di Medea

Lo Smau di Milano è il principale roadshow nazionale di eventi per il settore dell’innovazione, della ricerca, del digitale.

Sono 48 le imprese lucane iscritte nella sezione speciale dedicata alle start up innovative del registro delle imprese nazionali, di cui oltre la metà nate grazie a misure agevolative attivate dalla Regione a valere sulla programmazione comunitaria.

Di queste 48, a cui è stata data a tutte la possibilità di accedere gratuitamente al salone dell’innovazione e del digitale, grazie anche al lavoro di accompagnamento e sostegno di Sviluppo Basilicata, sette sono state selezionate per il contenuto innovativo del prodotto o servizio già pronto per il mercato.

smau-telesca

La partecipazione alla fiera per tutte le start up, sostenuta con fondi del Programma Operativo Fesr Basilicata 2014-2020 a valere sull’Asse III azione 3B.3.4.3, era mirata a favorire i processi di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale, facilitando l’accesso ai mercati, ai partner commerciali e agli investitori esteri.

Oltre a MedEa, questo l’elenco delle altre applicazioni sviluppate da aziende lucane che hanno partecipato al premio Lamarck:

  • Bweb – comunicazione per la Pa in modo innovativo;
  • #Differenziama – nuovo sistema innovativo di gestione dei rifiuti che premia i cittadini virtuosi;
  • Codingando – traduce le idee in software personalizzati in cloud;
  • Personal shop – piattaforma web che connette turisti e guide esperte nello shopping nelle principali città europee;
  • Wemapp – social locale che consente la interazione con Pa e imprese;
  • Solethen – ottimizzazione di processi e prodotti industriali attraverso strumenti ingegneristico e matematici;
  • Sisia srl – servizi innovativi di ingegneria sismica legati alla diagnostica dei suoli e delle strutture.

pavese-banner-2

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Tag marcello pittella, medea, premio Lamarck, smau, Startup, sviluppo basilicata, Vincenzo Telesca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2016 27 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella rassicura: l'ospedale di Melfi non sarà ridimensionato
Successivo Potenza, da sabato tornelli a controllo elettronico sul "Ponte attrezzato"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?