Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Firema, a Potenza incontro in Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Vertenza Firema, a Potenza incontro in Prefettura
IN EVIDENZA

Vertenza Firema, a Potenza incontro in Prefettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Gli operai dell’azienda Firema di Tito Scalo e i rappresentanti sindacali si sono riuniti questa mattina, lunedì 24 ottobre, a Potenza, in piazza Mario Pagano, per manifestare il loro malcontento verso le prospettive critiche che si presentano per il loro lavoro e discuterne con il Prefetto.

- Advertisement -
Ad image

Impegni disattesi nei confronti dei lavoratori e licenziamenti in vista per 15 di essi che dal prossimo 3 novembre non potranno più beneficiare della cassa integrazione ordinaria.

pavese-banner-1

La Firema, ribattezzata Titagarh Firema Adler – Tfa dopo l’acquisizione dal parte dell’impresa indiana Titagarh, detentrice del 90% delle quote, e dell’Italiana Adler, con il 10%, possiede in Italia, oltre a quello di Tito Scalo, stabilimenti a Caserta, Spello e Milano, soggetti anch’essi a riduzione di personale.

Gli operai dello stabilimento lucano, attualmente, sono al lavoro per esaurire commesse già ricevute da tempo, senza però averne di nuove e, quindi, senza possibilità di lavoro per il futuro.

La richiesta, dunque, è quella di rispettare gli accordi stipulati con il Ministero dello Sviluppo Economico nel luglio 2015 e volti ad evitare la chiusura dell’azienda.

Sentiamo le voci dei lavoratori.


 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag firema, potenza, prefettura, titagarh firema adler, vertenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2016 24 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stadio Viviani di Potenza, ok della Lega
Successivo In carcere giovane di Tricarico: aveva nascosto droga nel fanalino dell'auto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?